Esplosione in una palazzina distrugge tetto e mansarde

Esplosione in uno palazzina distrugge ietto e mansarde Allarme ieri in via Cesana a Collegno, poco dopo mezzogiorno Esplosione in uno palazzina distrugge ietto e mansarde L'incendio è stato provocato quasi certamente dallo scoppio di un impianto collegato a una bombola di gas - Otto famiglie sgomberate, l'edificio dichiarato inagibile „ Uno scoppio, poi le fiamme. Alle 12,20 di ieri un Incendio — provocato quasi certamente dall'esplosione di un Impianto difettoso collegato a una bombola — ha distrutto tetto e mansarde di una palazzina a tre piani a Collegno, In via Cesana 36-38, danneggiando anche altri alloggi. Nessun ferito, ma 1 danni sono ingenti: è stato deciso lo sgombero e le otto famiglie che abitavano lo stabile hanno dovuto essere trasferite. I vigili del fuoco — intervenuti con diverse squadre da Orugllasco e da Torino — hanno lavorato fino alle 15, rischiando la vita: in punti difficili da raggiungere c'erano altre bombole di gas e anche taniche con solventi. Se le fiamme le avessero lambite, altri scoppi avrebbero coinvolto 1 vigili. Tutto è cominciato nelle mansarde che Alfredo Passarello, 35 anni, occupa con 11 fratello e con 1 genitori: 'Abbiamo sentito un'esplosione, poi subito fiamme altissime — racconta —. Con mia madre siamo corsi fuori, avvertendo quelli degli altri alloggi: Intanto il fuoco divorava il tetto, s'alzava alto, con un fumo-denso. Paura nelle case accanto, paura nel vicino mercato. E subito i carabinieri, poi la polizia, un rapido sgombero delle auto posteggiate in strada. Pochi minuti dopo, le sirene delle autobotti del vigili del fuoco. Domato l'incendio, e cominciato il sopralluogo. Infine la decisione di dichiarare lnaglblle l'edificio. Alcune delle sedici persone rimaste senza tetto saranno ospitate da parenti, «per le altre provvederà il Comune, sistemandole almeno per ora in albergo» assicurava l'assessore all'Edilizia e urbanistica, Piergiorgio Boffa. it Luciana Roman, 16 anni, residente a Brlcherasio In via Cuccia 65, è ricoverata con prognosi riservata all'ospeda¬ le di Plnerolo. La ragazza si trovava a bordo di una Vespa condotta dal fratello Ivo, diciottenne, che si è scontrata ieri mattina a Luserna San Giovanni con un autocarro della ditta Icelb di Plnerolo condotto dal venticinquenne Piero Gaietto, residente a Reietto in via Donizetti 81. Il fratello della ragazza guarirà In 60 giorni. I vigili del fuoco al lavoro fra le macerie del tetto per spegnere gli ultimi focolai d'incendio

Persone citate: Alfredo Passarello, Luciana Roman, Piergiorgio Boffa, Piero Gaietto

Luoghi citati: Collegno, Luserna San Giovanni, Torino