Tutti gli ufo dell'estate di Remo Lugli

Tutti ffli ufo dell'estate Continuano avvistamenti e segnalazioni in Italia e all'estero Tutti ffli ufo dell'estate Con la stagione calda si moltiplicano le persone che vedono oggetti luminosi non identificati solcare il cielo • In alcuni casi sono anche riusciti a fotografarli - C'è anche chi afferma di avere visto uno strano essere saltellare come un canguro per finire poi risucchiato da un disco volante - Il parere di un astronomo e di uno psichiatra Puntualmente, ogni estate, 1 cieli si riempiono di Ufo; e non solo 1 cieli, anche le campagne. Questo, almeno, secondo 1 giornali che riportano molte di queste notizie. Le ijubblicano perchè ci sono testimoni che hanno visto, talvolta anche fotografato, coinè è accaduto due giorni fa nel cielo di Santiago del Estero, In Brasile, dove volava un Boeing 737 delle Aerollneas Argentinas. A bordo c'erano anche due giornalisti muniti di macchina fotografica e 11 loro giornale, 11 Ciarlìi, l'indomani è uscito con la prova fotografica dell'avvistamento. Da noi.non ci sono stati episodi cosi fortunati, tuttavia le testimonianze verbali sono numerose. Il prof. Antonio Chiumiento, di Pordenone, insegnante, vicepresidente del Centro Ufologico Nazionale, che raccoglie tutte le testimonianze Italiane attraverso una rete di 200 collabo ratori sparsi nel Paese, è pronto a farci un lungo, elenco di avvistamenti. Freniamo i suoi entusiasmi e la sua loquacità pregandolo di limitarsi agli episodi di maggior rilievo. Eccoli, secondo 11 suo racconto. A Castaldia, sul Monte Ca vallo, in Friuli, la sera del 14 aprile scorso, alle 22.20, due fidanzati scendono in auto. D'un tratto lui scorge sulla sinistra della strada due sagome umanoidi, alte circa 1,80 e larghe altrettanto (una larghezza che per la verità sembra avere poco di umano), senza le braccia. La ragazza è distratta, non le vede e l'uomo accelera. Ma dopo pochi metri l'auto è avvolta in una nebblollna gialla e 11 motore si ferma. Il giovane cerca di rimetterlo in moto ma non ci riesce, però sposta la vettura azionando il motorino di avviamento e fuori dalla nebbia 11 motore riparte. Più avanti altra nebbia, altro arresto, ma c'è la discesa provvidenziale; è cosi per una terza volta. Quella sera, sottolinea Chiumiento, nella stessa zona molte persone avvistarono In cielo, a bassa quota, un oggetto discoide che emetteva una luce giallognola. Notte del 2 giugno, In un campo a Virle (Brescia), viene avvistato un oggetto a forma di trottola che emette luci di vario colore, gira su se stesso e poi scompare sollevandosi. L'indomani In quel punto vengono rilevate delle Incisioni nel terreno. Un fisico di Mestre, la sera del 2 agosto, percorrendo In auto la strada da Oderzo a Ponte di Piave vede uno strano essere attraversare la strada a balzi come un canguro e raggiungere un oggetto a forma discoide di circa cinque metri di diametro, che è sospeso a mezz'aria. Dalla parte sottostante di questo oggetto esce un cono di luce azzurrognola che risucchia l'essere; e subito dopo il disco parte In verticale assumendo la forma di una palla di fuoco. Il 13 agosto a Falconara Marittima (Ancona), alle 4,45, superficie compaiono sulla del mare, a circa 800 metri dalla riva, due grandi cerchi luminosi. Uno di questi a un tratto si stacca, si sposta di un centinaio di metri e 11 rimane per 45 minuti. Poi si ricongiunge al primo e entrambi si inabissano. Ancora nell'Anconetano, a Portonovo, pochi giorni fa. di notte, in riva al mare, un globo luminoso per un'ora emette raggi luminosi che vanno a colpire la scogliera con una luce accecante. Dice Chiumiento: -Tutte le testimonianze sono state da noi vagliate, i testimoni erano gente degna di fede, non visionari-. Allora, si trattava di extraterrestri? Risponde: -Noi non possiamo dire che sono gli Ufo perchè la loro natura non è stata identificata. Ma è certo che una parte degli avvistamenti non va scartata. L'ipotesi degli extraterrestri non è l'unica che il Centro consideri, altre possono essere: oggetti segreti di qualelie potenza straniera, fenomeni atmosferici non ancora conosciuti. E' chiaro comunque che i casi sono da studiare attentamente, non da negare a priori-. Perchè soprattutto in estate questo gran movimento di palle infuocate e di ometticanguro o omonl-masslcciata? La stagione calda può avere una sua Influenza, oltre quella del cielo più sgombro e della maggiore permanenza della gente all'aperto? Lo chiediamo a qualche scienziato. Il prof. Franco Paclni, direttore dell'Osservatorio astrofisico di Arcetri: -I corpi celesti nascono ad Est e si spostano verso Ovest. Taluni sono molto luminosi, come Venere all'alba, e possono essere scambiati per oggetti che si muovono. I cerchi sull'Adriatico, ad esempio, possono essere stati determinati da fuoriuscite di gas dal fondo marino, fenomeni che a volte sono legati ad attività sismica-. Lo psichiatra torinese prof, Annibale Crosignàni: -Certe malattie mentali sono più frequenti in primavera ed estate. Le stagioni influenzano I bioritmi del cervello: In estate si ha un'accelerazione del processi psichici, l'immagine, la fantasia si fanno più viraci, qualcuno può vedere quello che frt realtà non c'è-. La psicologa dott. Tilde Oianl Gallino di Torino: •Quante persone hanno la capacità di sognare ad occhi aperti! Capacità che possono poi essere accresciute da fattori contingenti, come un po' di alcol in più-. Un altro psichiatra, il prof. Franco Roteili, direttore del Servizi psichiatrici di Trieste: 'Non vedo alcuna relazione tra l'estate e i maggiori avvistamenti. Il caldo eccessivo, il colpo di sole possono sfociare in un fenomeno psichico, ma sempre passando, prima, attraverso un malessere fisico-, , Remo Lugli

Persone citate: Annibale Crosignàni, Antonio Chiumiento, Chiumiento, Franco Paclni, Franco Roteili, Tilde Oianl Gallino