Un astigiano rivendita il lancio del pallone intercettato dal jet

Un astigiano rivendita il lancio del pallone intercettato dal jet E' appassionato di ufo-giocattolo: l'ha fatto partire da Varazze Un astigiano rivendita il lancio del pallone intercettato dal jet ASTI — Non era un missile, né un pallone sonda lo strano «oggetto cilindrico» che, alle 16,05 di Ferragosto ha sfiorato 11 «Boeing 727» dell'Olimpie In volo da Zurigo ad Atene: si trattava di un «ufo-solar», cioè un pallone giocattolo, lanciato da un astigiano in vacanza in Liguria, precisamente a Varazze. Con una telefonata alla redazione astigiana de «La Stampa» l'autore del lancio, ieri mattina, ha fornito tutte le spiegazioni che rendono certa l'identificazione. «Responsabile» è l'artigiano Achille Musazzo, 52 anni, titolare di un negozio di elettrodomestici in corso Matteotti, impiantista termico, appassionato di esperimenti fisico-termici. Mercoledì mattina, mentre si trovava sulla spiaggia dei «Bagni Plnuccia», Musazzo ha gonfiato con aria calda Tufo solar — tre metri di lunghezza, diametro 80 centimetri circa, colore neromarrone — e l'ha fatto alzare. I venti di quella mattina hanno portato il pallone verso le montagne dell'entroterra varazzino, in direzione di Castagnabuona, e di qua l'hanno spinto verso le Alpi. Dal pilota del .Boeing» dell'Olimpie, Cristos Stamulls, l'oggetto è stato avvistato nel cielo di Milano 36 ore dopo, a circa 8000 metri d'altitudine. Il pilota ha immediatamente comunicato alla torre di controllo di Linate «di aver sfiorato un missile militare-, o quanto meno «un oggetto assai simile, sfrecciato a non più di 150 metri dell'aereo-. Ovvie la paura e le illazioni più drammatiche, subito ridimensionate da comunicati dell'Azienda autonoma di assistenza al volo, che propendeva per più innocui «ufo-solar»'. C'erano tutta¬ via perplessità per accreditare questa tesi: la descrizione del misterioso «missile» corrispondeva ma gli innocui palloni erano scomparsi da molti anni dalla circolazione. A questo punto è arrivata la «rivendicazione» del Musazzo, che si è messo In contatto con gli addetti al traffico aereo. -Sono anni che coltivo questo hobby, — racconta — ma l'intercettazione del mio pallone su Milano è quella che mi ha procurato più soddisfazione, perché i miei "missili' non erano mai arrivati così lontano. Di solito si arenano vicino Aosta-. E aggiunge: «Non si tratta assolutamente di oggetti pericolosi, tant'è vero che il loro lancio è autorizzato dal tribunale di Lucca con sentenza del 13-4-79. Se poi i piloti si spaventano, è perché in tutti ormai c'è la paura indiscriminata di improvvise guerre stellari-.

Persone citate: Achille Musazzo, Musazzo

Luoghi citati: Aosta, Asti, Atene, Liguria, Lucca, Milano, Varazze, Zurigo