L'Inter perde col Penarol

Si infittisce il numero delle amichevoli, le squadre cominciano a rivelare le loro possibilità CALCIO Si infittisce il numero delle amichevoli, le squadre cominciano a rivelare le loro possibilità L'Inter perde col Pefiarol I nerazzurri sconfitti 4-2 ai rigori a Cesena dopo una gara chiusa sullo 0-0 - Scontri duri, Tardelli costretto a lasciare il campo DAL NOSTRO INVIATO CESENA — La finale che pochi al aspettavano e cioè Independiente-Pefiarol. Inter e Santos si sono fatte eliminare dal calci di rigore dopo che le due partite della Super Coppa erano finite In parità. I nerazzurri hanno trovato un valido avversarlo negli uruguaiani del Pefiarol, pronti a contrastare palla su palla e a giocare In difesa con quella decisione che ha sempre caratterizzato U loro caldo. L'Inter non è ancora nella migliore condizione e lo ha dimostrato col suo gioco frammentarlo vivacizzato soltanto dagli spunti di Farina e soprattutto di Ruminenlgge. Quando giocano l'Inter e gli uruguaiani del Pefiarol, lo stadio è quasi pieno e naturalmente 11 tifo è di gran lunga superiore. Anche perché sulla curva nord viene srotolata una maxi-bandiera che scatena gli applausi dei supporter nerazzurri. Passano appena 30 secondi I e l'Inter potrebbe segnare | sull'azione di Rummenigge che dalla sinistra mette nel centro dell'area piccola: Altobelli interviene ma colpisce la sfera di striscio mandandola sul palo. Rissa In campo all'ir per una «randellata» di Tardelli su Bosslo, autore di un Intervento piuttosto duro sull'ex Juventino. Un uruguaiano calcia fuori la palla poi sei o sette suoi compagni si avventano su Tardelli cercando •vendetta-. Lo salva Longhl proteggendolo col corpo; ristabilita la calma, l'arbitro ammonisce entrambi i gioca- , tori. I primi applausi sono per Farina quando al 21' salta un palo di avversari poi cerca la conclusione con un gran tiro a mezza altezza che viene respinto dal fianco di un difensore. La manovra dell'Inter è abbastanza fluida anche se Brady e Tardelli tendono a sovrapporsi ed 11 gioco dipende un po' troppo dagli spunti di Panna, peraltro limitato sul settore destro. La «vendetta» dell'uruguaiano Bosslo arriva su Tardelli alla mezz'ora esatta: In un contrasto abbastanza normale 11 sudamericano •lascia» 11 piede sulla gamba sinistra di Tardelli che resta a terra dolorante.'' Zalazar pareggia li conto dei pali al 40': con un gran destro scaglia il pallone sulla destra di Zenga che è battuto ma lo salva, appunto, 11 palo. L'Inter si sveglia e replica con un palo di belle azioni; la prima è conclusa da Rumme nlgge, la seconda da un sin! stro di Tardelli appena fuori. Nella ripresa dopo appena 2', Zenga risolve una brutta situazione in area con una perentoria uscita di piede su Silva. Sulla replica, -spiove 11 pallone sul sinistro di Marangon ad una decina di metri dalla porta ma 11 terzino manca 11 colpo al volo, Entusiasma Rummenigge (IO1) con alcuni spunti Irresistibili mentre Tardelli è costretto ad uscire. Ancora un palo, stavolta esterno, di Rummenigge (60') su calcio d'angolo di Panna Halle colpisce con una spallata 11 pallone mandandolo appunto a lambire 11 legno in una gran mischia. Al 72' Silva, 11 migliore dei sudamericani, scatta e conclude di poco a lato dopo essersi esibito In un numero di classe a centrocampo. Esce nel finale anche Farina, entra Selvaggi in previsione del calci di rigore. Infatti 11 tempo si conclude In parità, 0 a 0, sotto con 1 tiri dal dischetto. Inizia la serie Zalazar, Zenga intuisce e para alla grande. Tocca ad Altobelli, anche 11 suo tiro è Intuito e parato; "Bòtto con Rivero: gol, 1 a 0. Si fa avanti Selvaggi: «Spadino» non ce la fa, questo Alvez para tutto. E' 11 turno di Herrera, 2 a 0. Per fortuna c'è Brady, segna la prima rete nerazzurra: 2 a 1. Ora Zenga è contro Vlerra, 3 a 1. Infine Baresi: 3 a 2. De dslvo è 11 centravanti Oddi ne: gol, 4 a 2, Pefiarol In flna- le< Giorgio Gandolfi INTER: Zenga, Bergoml (46* Mandorllnl), Marangon, Baresi, Collovatl, Ferri, Fanna (88' Selvaggi), Tardelli (56* Cucchi), Altobelli, Brady. Rummenigge. PENAROL: Alvez, Rotti, Trasante, Herrera, Bosslo, Rivero, Silva (79' Da Silva) Saralegui, Oddlne, Zalazar, Vlerra. ARBITRO: Longhl. RETI SU RIGORE: Rivero, Herrera, Vlerra, Oddlne, Brady e Baresi. I | Altobelli ieri sera a Cesena ha fallito un rigore decisivo I A IUVEràlTRie IIEEOi*! Al E E"*» k forze dellfl squadra bianconera per la stagione "85-*86. La foto c stala scattata ieri fcM JUVMIU9 WrriVIALB allo Stadio Comunale. Da sinistra e dall'alto, capitan Scirea, Platini, Cabrili], Serena, l'adone. Laudino, Pioli; (fila di centro) l'allenatore Trapattoni, Caricola, Pio, Bodini, Tacconi, Graziarli, Bonlni, Favero, 0 via-allenatore Bizzotto; (seduti) il inassaggiatore De Maria, Mauro, Bonetti, Brio, Manfredonia, III inselli e l'altro massaggiatore Remino (Foto La Stampa)

Luoghi citati: Cesena, Manfredonia, Tardelli