Sindaci, giunte la nuova mappa

Sindaci, giunte la nuova mappa Dopo il voto del 12 maggio Sindaci, giunte la nuova mappa Situazione definita in 34 Comuni su 48 Come è cambiata la mappa del potere politico in provincia di Torino? A tre mesi dalle elezioni, le giunte sono quasi tutte fatte nel centri con .oltre S mila abitanti. La situazione è decisamente diversa da come si era stabilizzata nel decennio passato. Su 48 Comuni, le giunte definita sono 34 e le guidano 15 sindaci de, 13 psl, 4 pei, un liberale (Vigonc dove la maggioranza è formata da pll-pci-psi-lnd.), uno della sinistra Indipendente. La democrazia cristiana rientra nelle maggioranze di 9 Comuni, a cominciare da Torino, ma ne ha persi 3 (Venarla, Vigone e Volvera). Le sinistre hanno tenuto i tradizionali capisaldi sull'asse Ovest della prima cintura di Torino: Collegno, Grugliasco e Rivoli con una propaggine a Beinasco e Orbassano. Cambiala, Invece, la composizione delle giunte (ora con maggioranze che comprendono la de) a Moncalierl e None; c'è un accordo di pentapartito per Nichelino. A Nord la situazione 6 questa: giunta da fare a Settimo, accordo di pentapartito a S. Mauro, quadripartito a Leinl, giunta pci-pri a Borgaro mentre Venarla resta alle sinistre. Questo l'elenco del Comuni dove i governi già formati rispettano la formula del pentapartito o comunque vedono la de nella maggioranza: Torino (sindaco psl), Bruino (osi), Carmagnola (de), Castellamonte (psl), Cuorgnè (psl), Olaveno (de), Moncalierl (psl), Poirino (psl), Plossasco (psl). Ed ancora: Buttlgliera Alta (de), Caluso (psl), Cambiano (de), Cavour (de), Leinl (de), Luserna (de), Montanaro (de), Noie (de), None (de), Pinerolo (de), Rivarolo (de), Strambino (de), Busa (de), VInovo (de). Giunte di sinistra nei seguenti Comuni: Avigliana (psi), Beinasco (pel), Borgaro (pel), Collegno (pel), Orugliasc. (pel), Orbassano (psl), Rivoli (psi). Restio da eleggere ! governi di questi centri: Nlche lino, Chleii, San Mauro, Chivasso per 1 quali vi sono accordi di massima eu maggioranze comprendenti la de. In discussione l'assetto politico di Alpignano, Brandlzzo, Caselle, Druento, Gassino, Ivrea, La Loggia, Rivalla, s. Maurizio, Santena e Settimo. Il pentapartito, Infine, è la formula di governo ormai varata con 11 voto de''^ : jsemblee consiliari al Comune di Torino, alla Provincia e alla Regione. -L'inserimento detta de nette maggiorarne di importanti Comuni detta provincia torinese è la risposta atta richiesta di cambiamento espressa dall'elettorato tre mesi fa; cosi commenta Pier Paolo Bigone responsabile degli enti locali della de che ha presentato ieri la nuova mappa politica del governi locali.

Persone citate: Busa, Cavour, Gassino, Pier Paolo Bigone