Due azzurri por l' oro

Duo azzurri por Poro EUROPEI PI NUOTO A Sofia s'iniziano oggi le gare più attese Duo azzurri por Poro Minervini e Carbonari sperano di salire sul podio nei 100 rana - Le (dubbie) scelte di Dennerlein dal nostro inviato SOFIA — ' Cornmcfamo a '■temere che non sapremo mal, almeno fino al momento In cut II vedremo tuffarsi In acqua, chi siano esattamente l partecipanti a questi Europei. A parte le sviste del computer bulgaro (che, per esempio, ha iscritto il nerboruto britannico John Davey a una bella serie di gare femminili), sembra che i responsabili di alcune federazioni nazionali abbiano compilato i loro elenchi in stato di ebbrezza. Si distinguono, in particolare, la federazione sovietica e quella italiana. I russi — tanto per dirne una — si erano scordati di iscrivere ai 200 dorso il primatista mondiale Poliansky. E la Fin ne ha fatte d'ogni colore, tentando perfino di far passare tre atleti per giara nel 400 si maschili e femminili, benché il limite sia di due. Alla fine il et Bubi Dennerlein sembra aver fatto pianga pulita di ógni dubbio, cancel-landò tutte le variazioni possibili rispetto alle risultarne delie selezioni di Roma, con l'eccezione dell'inserimento della bimba Ólmi negli 800 al posto della Vanderstraten, che farà solo il dorso. E anche questa ci pare una soluzione piuttosto becera, visto che lasciamo fuori dai t400, in agosto, due finalisti t olimpici (Lasi e Dell'Uomo), solo perché in giugno andavano pianino. Un bel caso di autolesionismo. Forse Dennerlein crede di allenare la Nazionale americana. Rinunciamo dunque a capire e adeguiamoci a quel che c'è di certo. E di certo c'è che oggi agli Europei di nuoto va in scena finalmente ilnuoto: e gli azzurri sparano subito quelle che — in attesa di risolvere le equazioni a cento Incognite di John Franceschi — «ono le loro migliori cartucce. La prima gara maschile dei campionati è infatti i 100 rana, dove gli nomini da medaglia non sono più di cinque, due del quali italiani. Gianni Minervini e Lorenzo Carbonari hanno tutte le carte in regola per scalare quel podio: due fisiconi gemelli di oltre 190 centimetri, l'età giusta (19 anni), i tempi stagionali (2° e 3° in Europa). Minervini — romano allenato da Macioce all'Aniene, ma soprattutto da Ron Ballatorà all'Vcla di Los Angeles, dove studia ingegneria — ha giurato tre mesi fa di nuotare a Sofia in 1V2"50, che sarebbe il record europeo, e non rinnega la promessa: «Il collegiale di rifinitura è filato via liscio — dice —. E dopo aver nuotato otto volte fra l'03" e l'04", mi sento pronto al gran balzo». Carbonari, fiorentino allenato da Borracci, aspetta se stesso con molta curiosità. Gli avversari sono tre, forse due e mezzo. Il mezzo è il tedesco Rolf Beab, 21 anni, che non è mal sceso sotto 1V4", ma ha da poco tolto proprio a Minervini il primato europeo del 50 rana, con un 28"68 che lo accredita, se non altro, di una straordinaria velocità di base. Ma più di lui fa paura Dmttrl Volkov. sovietico, 19' anni, piuttosto discontinuo, però dalla stagione scorsa primatista europeo del 100. E soprattutto Adrian Moorhouse, 21 anni, tarchiato inglesone di Bradford, abbonato alle medaglie: nel 1981 fu 3f nei 200 agli Europei, due anni fa a Roma mancò per 5/100 il titolo dei 100, ma si vendicò proprio nei 200 soffiando sorprendentemente l'oro al favorito sovietico Zhulpa che l'aveva battuto sulla distanza breve. L'anno scorso tentò il salto di qualità andando ad allenarsi in California, a Berkeley con Thornton, stessa università e stesso allenatore del nostro Revelli: e come Revelli falli le Olimpiadi. Gianni Menichelli Programme della prima gfornata Uomlnl primati favoriti italiani 100 rana m Lundqulst (Usa) 1T65 Moorhouse (Gbr) 1T'95 Mlnervlnl 1'3"04 e Volkov (Urs) 1*"81 Volkov (TJrs) 1'3"61 Carbonari lTM 1 Mlnervlnl l'3"04 Beab (Ger) 1'4'H 200 si m Gross (Ger). Vim Gross (Ger) 1'47"83 Rampazzo 1'52"13 e Idem Fahrner(Ger) i'50"U M.Colombo 1'53"53 1 Revelli 1'51"25 Lodzlewskl (Ddr) 1'50"81 Donne primati favoriti italiani 100 si m Krause (Ddr) 54"79 Verstappen (Ola) 55"79 Fersi 58"24 e Idem Frledrich (Ddr) 56"31 Vlriiano 58"62 1 Persl 57"24 Van Bentum (Ola) S7"47 4O0mlstl m Schneider (Ddr) 4'36"10 Nord (Ddr) 4'46"94 Felotti 4'51"80 e Idem Sirch (Ddr) 4'48"99 Cunl 4'58"18 1 Savi 4'48"48 Dendeberova (Urs) 4'51"35 4x200 si mDdr 8'2"27 Ddr 8'13"46 Olml, Vannlnl, Lasi, e idem Olanda (st) Pent, (Montalbettl) i Italia 8'21"24 Urs 8'28"47 NOTE: 1) Accanto al noml del favoriti e degll italiani 1 loro tempi staglonall; 2) Batterle ore 9,30, finall ore 17; 3) Altre gare della glornata: tuffi trampollno D (ellmlnatorle, con Aor e Blsello); tuff I trampollno U (finall, con Italiani e Castellanl); pallanuoto, 3' glornata (Jugoslavla-Oermanla Ovest, UnghcriaOrecla, Italia-Olanda, Urss-Spagpa).