Detmers, l'ex Carmen per Bellocchio

Detmers, l'ex Carmen per Bellocchio I- A Roma con la protagonista del «Diavolo in corpo», in lavorazione da pochi giorni Detmers, l'ex Carmen per Bellocchio Nel film debutterà Federico Pitzalis (19 anni), il ragazzo di cui si innamora la giovane donna - La storia di Radiguet è, trasportata nell'Italia contemporanea del post-terrorismo ROMA — Lei è Maruschka ' Detmers, l'ex Carmen tenera e Irruente di Godard; lui è Federico Pltzalls, adolescente al debutto, che per fare l'attore ha momentaneamente abbandonato l'istituto dove studia grafica e Illustrazione. Marco Bellocchio 11 ha scelti, come protagonisti del suo nuovo film. Diavolo in corpo, ispirato al romanzo famosissimo di Radignet, in lavorazione a Roma solo da pochi giorni: I due interpreti, rispettivamente 22 e 19 anni, sembrano nati apposta per interpretare la storia che porteranno sullo schermo: giovani di oggi con un misto di timidezze e aggressività, una candida e tranquilla ignoranza, una fiducia determinata nel proprio futuro. Durante l'Incontro con. 1 giornalisti, in un caldissimo locale del centro, la Detmers, che dietro un'aria disinvolta e noncurante ammette di nascondere grandi paure e numerose contraddizioni, ha raccontato la sua brillante carriera: l'Incontro con Godard, subito dopo che l'AdJani aveva abbandonato 11 set di Prénom Carmen; l'esperienza In Svizzera, per girare Via Mala, una produzione tedesca realizzata con attori provenienti da tutto 11 mondo (tra cui Mario Adorf e Milena Vukotic, che nel film sono 1 genitori della Detmers); quella con Jane Birkln, ne La pirata; con Colouche ne La vendetta del serpente piumato; con Wagner nella serie americana 55 Lime Street e ora con Bellocchio a Roma, sulle orme di un film mitico come /I diavolo in corpo di Gerard Philippe. Federico Pltzalls, impacciato come a un esame di maturità, ha descritto conciso la sua vita «di ragazzo normalissimo»: due anni di Istituto tecnico per diventare geometra, poi il cambiamento di rotta verso la carriera del disegnatore e Infine le circostanze del tutto casuali che lo hanno spinto a telefonare alla produzione del film e a chiedere un Incontro con il regista. Non conosce 11 vecchio film di Philippe, non ha visto nessuno dei lavori di Bellocchio (tranne l'Enrico IV) e solo dopo aver conosciu- to la Detmers, ha deciso di andare a vedere Prénom Carmen. •Prima di cominciare a girare — ha detto Pltzalls — ho letto bene il copione, cercando di capire a fondo il personaggio e di evitare i possibili equivoci di interpretazione. Sul set. Bellocchio non sta a spiegarmi di volta in volta t movimenti che devo fare: a lui interessa che io abbia ciliare le intenzioni del personaggio, le emozioni che lo attraversano». Il film, realizzato Intera-' mente a Roma In dieci settimane e prodotto da Leonardo Pescarolo per L.P. film (U costo è di un miliardo e 700 milioni), trasporta la storia d'amore raccontata da Radiguet nell'Italia contempora¬ nea del post-terrorismo e del pentitismo. «La struttura del sentimenti — dice la Detmers che ha letto 11 libro quando era giovanissima — e gli aspetti psicologici dei vari personaggi, sono gli elementi cui Bellocchio (rimasto fedele». , . - .V j • Conosco, solo, a grandi linee, il significato - del feno± meno del terrorismo in Italut — ha conOmiatct l'attrice —• ma credo di poter dire che si, diventa tenpriati-nori'solo per.j motivi politici, ma anche e soprattutto per prefittimi personali». Nel .biaooto in corpo riscritto da Bellocchio, la protagonista, Giulia, è figlia di un commissariò di polizia ucciso da un gruppo terrorista. Il ragazzo che sta per sposare, Giacomo; è'un pentito, uno degli Uccisóri, del padre, che"'Cerca, nel 'difficile' mo-\ mento del pròoési'ó, di rlco-' s fruirsi uria vita normale: il matrimoniò con Giulia e la tappa fondamentale di questa ricostruzióne, l'elemento1 Indispensabile per ottenere, la libertà e per' allontanare per sempre 1 rimorsi della coscienza. «Afa Giulia incontrerà Andrea — ha' raccontato l'attrice — un ràgazzàiriolto giovane, con uria carica di freschezza e di vitalità cosi forte da impedirle ' ài arrendersi alla vita, da'farle ritrovare emozioni the credeva perdute». Fulvia Caprera Maruschka Detmers e Federico Pitzalis, i protagonisti dei «Diavolo in corpo», col regista Bellocchio

Luoghi citati: Italia, Roma, Svizzera