Presentati i costumi dell'happening di Oldenburg all'Arsenale il 6 settembre

an, un eroe pop a Presentati i costumi dell'happening di Oldenburg all'Arsenale il 6 settembre an, un eroe pop a TORINO — Prende 11 via ti progetto Oldenburg. L'artista americano, padre storico della Pop Art insieme con Andy Warhol e Roy Llchtenstein, ha Ideato per Venezia «Il corso del Coltello», un happening che si svolgerà all'Arsenale dal 6 all'8 settembre. Ieri si è vista la prima fase concreta dell'operazione: sono stati mostrati I costumi disegnati da Oldenburg e realizzati a Torino. D'Artagnan porta una cravatta a cavatappi e ghette di plastica che luccicano sulle scarpe da tennis; Georgia Sandbaok, ex Impiegata di un'agenzia di viaggi che decide di girare il mondo a dorso di mulo, ha un soprabito azzurro costellato di vedute turistiche e un gilè che è un subisso di ponti veneziani, piazze, palazzi, colonnati, santini e souvenirs del piti puro kitsch; l'uomo biliardo chiamato Basta Carambola ha gambali di legno e una casacca verde con sei tasche che allude alle sei buche del tavolo. C'è un gruppo di facchini In tute grigie sorrette da bretelle con enormi bottoni neri; c'è 11 drappello del lavandai, addetti al lavaggio In canale - di colonne, capitelli e altre architetture veneziane; ci sono le Special Busglrls utili alla pubblica distribuzione del menu che promette sapone di melanzane, biglie con ricotta e wurstel, focaccia con le ali, crema di tappo e di castagne, calzone con pattini, aragosta velata, filetto alla donna leopardo, cipollone gratinate con la casa, coccodrillo di cioccolato. Questi personaggi ubueschi, spesso eccessivi nella forma, coloratissimi, grotteschi come- una creazione dada, anlmerano II corso del Coltello, lo spettacolo veneziano di Claes Oldenburg, Coosje van Bruggen e Frank O. Gehry comprodotto dal Gruppo Finanziarlo Tessile di Torino e dal Comune di Venezia. i L'happening rivoluzionerà per tre sere 11 Campo dell'Ar') oisenale, ne sconvolgerà.asset-, to e architettura secondo lo il «stile di Oldenburg. L'artista ' isvedese naturalizzato ameri- cano, protagonista della pop art, specializzato nella costruzione di gigantesche parodie di oggetti comuni, cantore deir«oggetto banale», aedo della mazza da baseball, esteta della presa elettrica con derivatori, poeta dell'om-"' brello, torna in questa circostanza al teatro di strada dopo esserne stato assente pcs per una ventina d'anni, A Venezia, Oldenburg creerà un'architettura posticcia che evocherà e si sovrapporrà a quella reale: una colonna di San Marco in stoffa, porzioni di colonne stese ad asciugare tra 1 panni delle case, una tazzina da caffè gonfiabile dal diametro di S metri. Ma soprattutto p(scss ppgporterà un coltello di legno (costruito dalla torinese «Mostra e fiere») lungo 24 metri, con le lame aperte ad un'altezza di 9 metri e 11 cavatappi sollevato, che percorrerà 11 canale dell'Arsenale e.andrà a tagliare un ponte di stoffa, In questa cornice che me<scola arte e kitsch, in. cui rotola una casa-palla, dove ar¬ rivano bagagli-lettera e si spargono frammenti di Architettura Molle, lo stesso Oldenburg sarà protagonista di un happening pazzo e distruttivo. Sarà il professor Coltello e reciterà con gli altri ideatori dello spettacolo e con una ventina d'attori gli 'antagonismi trajqrze, nemiche e Ur loro- ricomposizione in una visione del futuro*. Sarà soprattutto un giuoco eversivo e derisorio affidato in gran parte alle abnormi creazioni plastiche che, esaurito lo spettacolo, andranno a finire in vari musei americani. Meno il coltello. Oldenburg Io donerà a Venezia, In memoria. Osvaldo Guerrieri di ii «lì corso del Coltello» sconvolgerà un angolo della città: fìnte architetture di stoffa e personaggi abnormi - L'artista, un grande della pop-art americana, è il principale intèrprete ì corso del Coltello» sconvolgerà un angolo della città: nte architetture di stoffa e personaggi abnormi - L'artista, n grande della pop-art americana, è il principale intèrprete i Cosi apparirà D'Artagnan a Venezia: velluti, plastica e una cravatta a cavatappi. Il grande Coltello che navigherà sul canale dell'Arsenale (Foto di Paolo Pellion)

Luoghi citati: Comune Di Venezia, Georgia, Torino, Venezia