Beltrami presidente industriali lombardi

industriali lombardi Altissimo all'assemblea: sgravi fiscali all'economia industriali lombardi MILANO — Agevolazioni fiscali, leva creditizia, internazionalizzazione dell'apparato produttivo: è lungo queste tre linee di intervento che deve svilupparsi l'iniziativa di politica Industriale per creare le premesse per il corretto sviluppo dell'attività produttiva. Questa l'indicazione data dal ministro dell'Industria Renato Altissimo all'assemblea annuale dell'Associazione industriale lombarda che ha eletto Ottorino Etltrami alla presidenza, subentrando ad Antonio Coppi. Altissimo, replicando al presidente della Confindustrla Luigi Lucchini, che ha sollecitato «la necessità di immediate Iniziative a sostegno della ripresa e del risanamento e di un programma del governo di ampio respiro che possa agevolare e sollecitare una trattativa positiva», ha sottolineato l'urgenza di «dispone di un habitat che possa agevolare lo sviluppo del sistema Industriale e che preveda quindi l'adozione di meccanismi fiscali e creditizi che incoraggino 11 momento dello sviluppo dell'apparato produttivo». L'intervento del ministro dell'Industria era stato preceduto da quello del presidente della Confindustrla Luigi Lucchini che ha ricordato come «la scelta della Confindustrla sia stata fatta nella direzione di sacrifici e coraggio nel controllo della spesa pubblica e di un impegno generale di tutto il paese per una prospettiva di sviluppo, di crescita e di maggior occupazione». (Ansa) Il nuovo presidente dell'Assolombarda Ottorino Reltrami (a sinistra) che sostituisce nella carica Antonio Coppi (a destra)

Persone citate: Altissimo, Antonio Coppi, Luigi Lucchini, Ottorino Etltrami, Renato Altissimo

Luoghi citati: Milano