La puzza sveglia un intero paese

La puzza sveglia ! non oiftii La puzza sveglia ! non oiftii !A Robassomer© Si è guastato un impianto delFAgip - Paura, nessun danno Gas, aglio, uova marce: un odore indescrivibile e nauseabondo ha Investito, l'altra notte, l'area tra Robassomero, Druento, Risoli e Barriera di Milano. Allarme,1 molte persone hanno accusato mal di testa e senso'd'i nausea. A lungo si è temuto che sulla zona incombesse Uria nube tossica. Soltanto dopo qualche ora sono arrivate notizie tranquillizzanti: nulla di nocivo, ma soltanto puzza,' sprigionata da un impianto delTAgip Robassojnerp;, la fabbrica diaddltivi per òli lubrificanti che si è insediata nella sede della ex Ltqulchimica. Spiegano all'azienda: «Si tratta di mercapta%p\,la so* stanza che viene 'immessa '^ile'bombolèdi-Gpl'per dare !fti gas quel carditeristtco ódxh Ve. Serve à fa? siche in còso di fuga di gas ■la gente se ne accorga subito-. E'<mercaptano anche il liquidò che, in fialette, viene usato '■ per gli scherzi di carnevale. Noti è una sostanza nociva.' Può dar fastidio, ma nulla dì più. I nostri servizi di sicurezza si sono immediatamente accorti che qualcosa non funzionava, e in tre quarti d'ora si è posto rimedio». .. •< Per gli accertamenti sono intervenuti i vigili del fuoco, il. servizio di protezione ambiente della Provincia, 1 laboratori di sanità pubblica di Grugliasoo, 1 carabinieri di Venaria e Piano, Comune, Unità sanitaria locale. Cosa è accaduto di preciso? Spiegano al servizi provinciali: 'L'incidente è avvenuto nel serbatoio di preparazione filtraggio della linea che produce un additivo, l'althiditiofosfato di zinco. Nel serbatoio, forse per un guastò; è salita improwisamen te la temperatura. La valvola di sicurezza si è aperta e si è sprigionato un miscuglio di mereaptano e acido solfidrico. Jn lìnea di massima non si tratta di prodotti nocivi, anche se attendiamo gli esiti delle analisi per dirlo con certezza». La Provincia ha avvisato la magistratura. '' Gli abitanti di Robassomero continuano ad essere preoccupati. Celeste Novo, 40 anni, con ih marito Flavio, racconta: «Abbiamo sentito quell'odore Spaventoso già verso le 21. Abbiamo avvisato il sindaco. Verso le 4 e mezzo abbiamo dovuto uscire di casa: non si.poteva più resistere, la stanza sembrava diventata una camera a gas. In strada abbiamo incontrato tante altre persone che come noi erano state svegliate dalla puzza». Preoccupazione anche in Comune. Spiega l'assessore Guido Caudino; 'Dopo quel che è accaduto chiederemo all'Agip che installi delle stazioni di controllo nella zona». g. mon.

Persone citate: Barriera, Guido Caudino, Novo, Risoli

Luoghi citati: Druento, Milano, Robassomero, Venaria