«Non fatevi fotografare vicino agli scimpanzè»

«Non fatevi fotografare vicino agli scimpanzè» Appello Wwf per evitare l'epatite «Non fatevi fotografare vicino agli scimpanzè» ROMA — «Non fatevi fotografare con in braccio gli scimpanzè». La raccomandazione viene dal Wwf, ed è rivolta soprattutto agli italiani che si recano in vacanza In Spagna, dove questa moda Impera. Anche le spiagge Italiane, specie l'Adriatico, ne sono Influenzate. C'è il pericolo — avverte il Wwf — di rimanere contagiati di epatite virale b. Lo scorso anno, 9 scimpanzè sono stati sequestrati e 3 sono stati trovati affetti dal virus. Ma il Wwf condanna anche «l'ignobile commercio» che si fa di questa specie, di cui non esisterebbero in tutta l'Africa più di alcune decine di migliala di esemplari. In Spagna gli scimpanzè vengono ridicolmente vestiti da bambini e soppressi all'età di 4-5 anni, quando diventano irascibili. Negli ultimi dieci anni sarebbero stati eliminati 10 mila animali. La specie, che è In pericolo, è protetta dalla convenzione «Cites», firmata a Washington. Malgrado il governo spagnolo non vi abbia ancora aderito, è stato invitato più volte a porre fine all'importazione illegale. Fa parte invece di quest'organismo l'Italia. Il Wwf Invita chi assiste agli abusi ad avvertire le guardie forestali o le proprie sedi.

Luoghi citati: Africa, Italia, Roma, Spagna, Washington