I «processi» Csm ai giudici ora saranno a porte aperte

1 «processi» Gsm ai giudici ora saranno a porte aperte 1 «processi» Gsm ai giudici ora saranno a porte aperte ROMA — Dopo l'introduzione della pubblicità delle sedute plenarie del Consiglio superiore della magistratura, a Palazzo del Marescialli divengono pubbliche anche le «udienze» della sezione disciplinare. L'importante decisione è stata presa ieri dallo stesso «tribunale del giudici* mentre era in corso l'esame di una pratica relativa ad un magistrato (assolto). A chiedere le «porte aperte» è stato non solo lo stesso interessato, 11 pretore di Alessandria Fausto Arrigoni, ma anche 11 rappresentante della pubblica accusa, il sostituto procuratore generale della Cassazione, Franco Morozzo Della Rocca. Nel prossimi giorni si conosceranno dalla sentenza le motivazioni di questa decisione, che ha abrogato parte dell'art. 34 della legge sulle Guarentlge (il regio decreto n. 511 del 1946), ma già nell'ordinanza vi è qualche anticipazione. I! Csm ha ritenuto Infatti di applicare l'art. 6 della Convenzione europea sui diritti dell'uomo, che stabilisce la .pubblicità di tutte le udienze penali e disciplinari, con l'eccezione di alcuni casi (per motivi di ordine pubblico, di buon costume, di sicurezza). Ma non è tutto. La stessa sezione ha segnalato al legislatore ordinarlo l'opportunità di adeguare anche quella norma della stessa legge che Impone ai giudici inquisiti di scegliersi il difensore tra 1 soli colleghi magistrati. Per quanto riguarda le pratiche all'esame del Csm di Ieri non sono state comminate sanzioni disciplinari nei confronti del procuratore capo di Voghera De Burgis e del sostituto di Milano Gino Alma. La sezione disciplinare ha rinviato infatti a giovedì prossimo ogni decisione sulla richiesta di sospendere dalle funzioni e dallo stipendio il capo della procura di Voghera, Romeo Situi De Burgis. Il nome di questo magistrato è emerso in una fase dell'inchiesta giudiziaria conseguente alle rivelazioni che 11 «boss» pentito Epaminonda ha fatto a Milano, subito dopo il suo arresto, su certi collegamenti della malavita organizzata. Non era stato Infatti sentito dal Csm perché due giorni fa era stato ricoverato in ospedale per un collasso cardio-circolatorio. Nessuna decisione anche sul sostituto procuratore della Repubblica di Milano Gino Alma, già sospeso dalle funzioni e dallo stipendio nell'ottobre dello scorso anno. Alma ha Infatti deciso dì dimettersi dalla magistratura.

Persone citate: Arrigoni, Della Rocca, Epaminonda, Gino Alma, Romeo Situi De Burgis

Luoghi citati: Alessandria, Milano, Morozzo, Roma, Voghera, Voghera De Burgis