«Pirata del Po» ha spostato le boe per spingere il battello fuori rotta

«Piratadel Po» haspostatoleboe per spingere il battello fuori rotta Inchiesta dei Trasporti torinesi sull'episodio dell'altra sera «Piratadel Po» haspostatoleboe per spingere il battello fuori rotta Il «Roma», con 67 passeggeri a bordo, si è incagliato su una secca davanti al Castello del Valentino - Uno scherzo di dubbiò gusto,- Navigazione regolare Forse qualcuno ha voluto far incagliare il battello dei Trasporti Torinesi, bloccatosi martedì sera su di una secca proprio davanti al castello del Valentino e rimesso in condizione di navigare solo dai vigili del fuoco, costretti a trasportare a terra con i gommoni una trentina delle 67 persone a bordo. ' La commissione di inchiesta dei Trasporti Torinesi, che ieri mattina ha compiuto un minuzioso sopralluogo nel punto dove si è arenato il «Roma» e lungo il Po, ha infatti accertato che le boe de¬ limitanti le zone sicure erano state spostate. «Non credia mo affatto — ha spiegato l'architetto Cravero del Trasporti Torinesi — die si tratti di un errore della ditta che sta compiendo il dragaggio del fiume e che ha calato le boe, piuttosto pensiamo che\ qualcuno le abbia spostate*. Il perché resta un mistero anche se forse si è trattato soltanto di uno scherzo di dubbio gusto. E' stato inoltre confermato che non c'è stato mal, per 1 passeggeri, un reale pericolo: «Forse il battello avrebbe potuto svincolarsi dal fango con i suoi mezzi — ha puntualizzato Cravero — ma si e preferito evitare il remoto pericolo che poteva venire da questa operazione*. L'episodio ha però consigliato qualche prudenza: il battello, che ieri alle 15 ha ripreso regolarmente i suol viaggi fluviali, si limita ora ad Imbarcare solo 57 persone (dieci di meno rispetto al carico dell'Incidente, trenta in meno rispetto alla sua portata massima) e seguirà un percorso rigidamente indicato dalle boe, che sono state zavorrate e collocate nei punti esatti. E' intanto probabile che alcuni aspiranti passeggeri dovranno essere lasciati a terra, almeno sino a quando non entrerà in servizio il secondo battello che in questi giorni sta risalendo il Mar Tirreno proveniente da Ponza. Il comandatile del battello, Enrico Potere - Il più piccolo passeggero subito portato in salvo

Persone citate: Cravero

Luoghi citati: Ponza, Roma