Per 10 posti concorrono in 58 mila

Per 10 posti concorrono in 58mila Ferrovìe statali Per 10 posti concorrono in 58mila Per dieci posti di manovale generico, alla direzione compartimentale delle Ferrovie di Torino sono giunte 58 mila domande. La maggior parte degli aspiranti operai proviene dal Sud. Il concorso è a carattere nazionale, prevede una prova scritta e una orale. Nessun dubbio sul fatto che i posti vacanti verranno coperti e che i nuovi assunti colmeranno, seppure in minima parte, l'ormai cronico vuoto di personale (5 per cento in meno) lamentato dal compartimento torinese. Un problema risolto? Mica tanto. Sentiamo il direttore, ling. Luigi Ballatore: «Sa qual è l'ipotesi piti probabile? I dieci vincitori dè) concorso, verosimilmente provenienti fuori dal Piemonte, appena assunti chiederanno di essere trasferiti. E' nel loro diritto, finché vireranno le attuali nonne. Succede alle Ferrovie come alle Poste e in altre aziende statali. Risultato? Gonfiamento degli organici al Sud, posti scoperti al Nord». Anche se l'esito sarà questo, il concorso si deve fare, in quali condizioni è facile immaginare. La prova scritta è prevista per settembre, di domenica. Dove ospitare 58 mila persone? Per reperire le aule necessarie, per formare le commissioni, i responsabili del Compartimento sono già al lai'oro, con un dispendio di tempo, di mezzi e di personale da far rizzare i capelli all'ing. Ballatore. Impossibile fare una stima di quanti milioni saranno spesi per portare a termine l'operazione, difficile prevedere quando si concluderà.

Persone citate: Ballatore, Luigi Ballatore

Luoghi citati: Piemonte, Torino