Olivier è Riccardo III (Shakespeare da re)

Olivier è Riccardo III (Shakespeare da re) SCEGLIENDO TRA 1 FILM DI OGGI IN TV Olivier è Riccardo III (Shakespeare da re) RICCARDO III di e con Laurence Olivier. (1956, Raitre, ore 20,30). Un -re in scena» si intitola il cielo dedicato da Raitre a sir Laurence, baronetto-attore-regista, gloria delle scene britanniche. Il sovrano che, impersonato da lui, appare stasera sul piccolo schermo è Riccardo di Gloucester, fratello del regnante Edoardo III, alla cui morte egli diventerà tutore del principe ereditario, che fa assassinare per avere, da cinico usurpatore, la possibilità di impadronirsi del trono. Arrivato a questo nel 1483, egli regnerà con sanguinosa tirannia. Deforme d'aspetto, vero e proprio genio del male nella sua sete di potere, Riccardo III fu sconfitto e ucciso a Bosworth nel J48S. Non gli servì, nell'ora estrema, mentre la battaglia infuriava attorno a lui disarcionato, lanciare il fatidico grido: .Un cavallo, il mio regno per un cavallo!». Personaggio tra i più rilevati del teatro shakesperiano, Riccardo III ha in Laurence Olivier un interprete straordinariamente intenso e vigoroso. Egli parla, dal video, con la voce italiana di Gino Cervi, ma chi vuole ascoltare la versione oiginale del film può sintonizzarsi alle 20,30 con Raitre. TRAVOLTI DA UN INSOLITO DESTINO NELL'AZZURRO MARE D'AGOSTO di Lina Wertm&ller (1974, Canale 5, ore 21,30). Borgìiesona milanese in vacanza siciliana finisce, durante un'avventurosa crociera, su un'isola deserta ove dovrà vedersela con l'unico uomo che può trarla d'impaccio: il marinaio Gennarino. Pungente commedia di costume interpretata come si deve da Mariangela Melato e Giancarlo Giannnini. VIALE DEL TRAMONTO di Billy Wilder (1950, Canale 5, ore 0,50). Ennesima proposta televisiva del classico in bianco e nero che 35 anni fa rinverditi nuov? fronde la gloria della Siyqnson famosa diva del muto, accanto alla quale sono ottimi interpreti William Holden e Erich von Stroheim. STRANO INTERLUDIO di Robert Z. Léonard (1932, Raiuno, ore 14). Dall'omonimo testo teatale di Eugene O' Nelli, il film che oltre 50 anni fa impiegò per la prima volta una voce fuori campo per esprimere gli intimi pensieri dei protagonisti coinvolti in complicate storie di contrastati amori. Interpreti di maggiore spicco: Norma Shearer, Clark Gable. L'INCORREGGIBILE di Philippe De Broca (1975, Raidue, ore 16,30). Belmondo, furfante matricolato, esce di galera pronto a realizzare nuovi furti architettati in carcere e mette quindi a dura prova la pazienza dell'assistente sociale (Ge- neviève Bujold) bene intenzionata a redimerlo. CAROSELLO MATRIMONIALE di Walter Lang (1960, Italia 1, ore 9,30). Nella rassegna mattutina dei film Fox una commedia piacevole con Susan Hayward e James Mason, felici sposlni la cui luna di miele è un po' insidiata dalla presenza d'una svedese che distrae eccessivamente l'uomo. MIA MOGLIE E' DI LEVA di Frank Tashlin (1955, Canale 5, ore 9,30). Altra mattutina variazione sul matrimonio, con i problemi determinati dal richiamo alle armi dello sposo. Per non separarsi da lui la sospettosa consorte si arruola come ausiliaria. Interpreti: Tom Ewell (lui), Sheere North (lei), Rita Moreno (l'altra). Laurence Olivier stasera protagonista del film «Riccardo III»: su Radiotre si potrà seguire la versione originale della tragedia

Luoghi citati: Italia, Viale