Briaschi verso un lungo stop?

Briaschi verso un lungo stop? L'attaccante della Juventus sarà operato giovedì a Saint-Etienne Briaschi verso un lungo stop? Deciso l'intervento su parere del prof. Pizzetti - Se i legamenti del ginocchio si riveleranno intaccati, il giocatore potrebbe tornare in campo solo a settembre TORINO — Massimo Briaschi sarà operato al ginocchio infortunato giovedì prossimo in Francia, a Saint Etienne, dal prof. Bousquet, lo specialista successore del celebre ortopedico prof. Trillat di Lione. Briaschi sarà ricoverato mercoledì prossimo; lo accompagneranno il medico sociale bianconero dott. Francesco La Neve ed il prof. Manlio Pizzetti, il quale aveva eseguito martedì scorso l'artroscopla che ha rivelato la gravità delle lesioni dell'articolazione, infortunata. Un più approfondito esame delle risultanze dell'artroscopia ha fatto maturare la decisione di affidare Briaschi al prof. Bousquet. Oltre alla riscontrata frattura del corno posteriore del menisco, con possibile danno alla capsula articolare, si teme anche il distacco del legamento crociato anteriore. Se sarà cosi, si renderebbe necessaria una vera e propria ricostruzione dell'articolazione, con tempi di guarigione piuttosto lunghi (40 giorni di gesso, e poi altri due mesi per la rieducazione dell'arto). In questa ipotesi,. la-r peggiore. l'attaccante non sarebbe disponibile fino a settembre, forse addirittura ad ottobre, e dovrebbe quindi rinunciare almeno al primo turno di Coppa dei campioni, ed alle prime cinque-sei gare. Briaschi si era infortunato a Bordeaux, nel match di ritorno di semifinale di Coppa campioni contro i «Girondins». L'attaccante venne utilizzato la domenica successiva in campionato contro la Fiorentina e poi ancora — dopo un mese di sosta e di cure1— nella finalissima contro il'Liverpool.

Persone citate: Bousquet, Briaschi, Manlio Pizzetti, Massimo Briaschi

Luoghi citati: Bordeaux, Francia, Lione, Saint Etienne, Saint-etienne Briaschi, Torino