Brigliadori, e tutti alle stelle di Fulvia Caprara

Brigliadori, e tutti alle stelle Il varietà del sabato estivo dal 6 luglio per 12 settimane su Ramno Brigliadori, e tutti alle stelle Conduttrice (ma ballerà anche) tra sketch, ospiti e tanta musica ROMA — Torna dal 6 luglio su Ratuno il varietà del sabati estivi Sotto le stelle: il programma, 12 puntate registrate come di consueto nell'Auditorium della Rai di Napoli, è ideato da Paolo Giaccio, diretto da Picelo Raffaninl (ex regista di Mister Fantasy) e scritto da Francesca Marciano, Carla Vistarlni, Oiannl Manganelli. Oli interventi grafici che sostituiranno, per larga parte del programma, 1 tradizionali cambiamenti di scenografia, sono di Mario Convertlno. Negli ottanta minuti di trasmissione, affidati alla conduzione tuttofare di Eleonora Brigliadori, si alterneranno musiche, sketch, ospiti, trovate, cuciti insieme con lo scopo di proporre -un programma con contenuti innovativi che non rinuncia tuttavia a un pubblico vasto e popolare-. La conduttrice — -Sarò l'accompagnatrice del telespettatore, con l'aria da donna fatale, ma anche da ragazzina, capace di attrarre il pubblico giovanile, di non scioccare quello delle persone più anziane e di affascinare i bambini-. Eleonora Brigliadori, 25 anni, bellezza immobile e perfetta, ex annunciatrice di Canale 5, ora decisamente votata alla Rai, alterna, dopo l'esperienza invernale di Fantastico, 11 teatro di Strehler (riprenderà a febbraio a Milano -La grande magia- di Eduardo), con il lavoro di show-girl televisiva. Una show-girl dai toni aristocratici, convinta che si può piacere ai giovani mantenendo -la calma e l'eleganza-. Nelle puntate di Sotto le stelle ballerà e canterà la sigla di chiusura intitolata -Balla il tip tap-, presenterà gli ospiti, si cimenterà in alcuni sport, La scena — Il tocco di modernità è affidato alla videografica di Convertlno (già noto per le creazioni di Mister Fantasy), ma non mancherà l'ambientazione classica del varietà: una enorme scalinata a forma di S dividerà il pubblico dell'auditorium e sosterrà l'entrata da gran diva della Brigliadori. Il palcoscenico, immaginato come parte di un grande planetario, sarà sovrastato da un cielo di stelle, dove 1 vari personaggi si daranno il cambio come rappresentanti delle popolazioni spaziali. La musica — Come si conviene a uno spettacolo di intrattenimento estivo, la parte musicale è preponderante: la prima novità è l'apparizione fissa, In ogni puntata, del gruppo -Kid Creole and the Coconuts-, una formazione che, accanto a una trascinante miscela musicale di jazz, rock, funk e ritmi afrocubani, garantisce una grossa resa spettacolare. Oli ospiti stranieri, quasi tutti sul versante afro, sono Thomas Mapfumo, Hugh Masekela, gli Irakere e la Jerlcho Caravan; la musica italiana sarà presente con le star dell'estate tra cui Berte, Togni, Fogli, Zero e con uno spazio-rotonda sul mare dove si esibiranno Teddy Reno, Peppino di Capri, Bruno Martino. Le musiche delle canzoni di Cole Porter ispireranno 1 balletti di Patrick King e Gloria Pomardi. GII ospiti — Sotto le stelle offrirà una vetrina fissa ai realizzatori dei programmi di Raluno del prossimo Inverno: Tito Stagno, affiancato da sportivi famosi, illustrerà le caratteristiche di un nuovo programma sportivo di cui sarà conduttore; il clan di -Pronto, Raffaella?-, capeggiato da Gianni Boncompagnl, offrirà un piccolo assaggio della trasmissione che sostituirà il salotto della Carrà. Ospiti anche gli allievi di alcune scuole di ballo che, in squadre di 15-20 persone, si cimenteranno in coreografie in stile prova generale e 1 campioni di sport di strada come pattini a rotelle, skateboard e un particolare tipo di tennis che si gioca con l'aiuto del piedi. Gli sketch — Franca Valeri ne interpreterà dodici raccolti sotto il titolo -Charter story-: sarà la signora Lombardazzl, viaggiatrice di voli charter, alle prese ogni volta con nuove vicissitudini. Carlo Monnl e Victor Cavallo interpreteranno la serie, scritta dalla coppia Vlstarinl-Marciano, •/ cosmonaufraghU: avviluppati in assurde tute spaziali descriveranno le disavventure di due cosmonauti per forza, vittime del terribile colonnello Giacobazzl che, da tempo immemorabile, li ha spediti in orbita. Fulvia Caprara Eleonora Brigliadori con RafTanini, regista dello show del sabato

Luoghi citati: Milano, Napoli, Roma