Fidis aumenta utile e dividendo

Fidis aumenta utile e dividendo L'esercizio si è chiuso con profitti per 82,7 miliardi (47,7 nell'83) Fidis aumenta utile e dividendo Verranno distribuite 330 lire per azione (250 Tanno scorso) - Realizzate plusvalenze con la vendita di partecipazioni per 44 miliardi - Il portafoglio è salito a 223 miliardi, raddoppiata la liquidità netta I TORINO — Lassemblea degli azionisti della Fidis (Gruppo Fiat), presieduta da Cesare Romiti, ha approvato II bilancio della società per l'esercizio 1984, chiuso con un utile di 82,7 miliardi di lire (47,7 miliardi nel 1983). In relazione al risultati conseguiti è stata deliberata la distribuzione di un dividendo, in pagamento a partire dal 17 giugno, di lire 330 per azione (lire 250 nell'anno precedente). I dati più significativi del conto economico dell'esercizio evidenziano: dividendi incassati da società partecipate per circa 35 miliardi di lire (pari ad un rendimento del 17,5 per cento sul valore medio annuo di carico delle partecipazioni); margini della gestione finanziarla che hanno raggiunto circa 13 miliardi; plusvalenze su realizzo di partecipazioni azionarie (Ivi e Olivetti) per oltre 44 miliardi. Per quanto concerne la situazione patrimoniale della società, si può notare come il portafoglio partecipazioni a fine esercizio 1984 ammonti ad oltre 223 miliardi (211 miliardi al 31-12-1983) mentre la liquidità netta, pari a 66 miliardi di lire, risulta più che raddoppiata rispetto all'esercizio precedente. In occasione dell'assemblea è stato messo a disposizione del soci anche il bilancio consolidato del Gruppo Fidis per l'esercizio 1984. Questi 1 dati più significativi: —il portafoglio partecipazioni, valutato in base al patrimonio netto delle società partecipate secondo 1 criteri del bilancio consolidato, ammonta a 343 miliardi di lire; — il patrimonio netto consolidato e l'utile netto consolidato ammontano rispettivamente 408 e 105 miliardi di lire. Il 1985 si presenta con indi¬ cazioni di ulteriori miglioramenti nell'andamento della società sia per quanto concerne 1 dividendi da società partecipate sia per la gestione delle risorse finanziarie. Nel corso dell'assemblea Cesare Romiti ha Informato gli azionisti che si è conclusa in questi giorni la totale cessione alla Regione Autonoma Valle d'Aosta del pacchetto di maggioranza nella Sltrasb - Società Italiana per 11 Traforo del Gran San Bernardo, per un valore complessivo di 34 miliardi di lire. Cosa c'è in cassaforte (Partecipazioni dirette al 31/12/64; valori in %.) FIDIS INDUSTRIALI 1 FINANZIARIE E BANCARIE IMMOBILIARI 30 ASPERA 30 IVEC0AIF0 28,41 MAGNETl MARELLI 25,90 S0FINPAR 25,29 FIAT IUBRIFICANTI 24,04 0ILARDINI 25 TELETRA 25 WEBER 15 FINC0MAU 0,18 FIAT OLIVETTI 100 SCUI 100 UFI 93,95 IFA 60 SAVA LEASING 50 SIFIND 4,50 UBAE 2,57 PIRELLI 0,48 MEDIOBANCA 81,61 ATTIVITÀ IMMOBILIARI 51 SITRASB 25 HERTZ ITALIANA Cesare Romiti

Persone citate: Cesare Romiti, Olivetti

Luoghi citati: Torino, Valle D'aosta