La Borsa consolida le posizioni (+1,11 ) di Ugo Bertone

La Borsa consolida le posizioni (+1,11 ) Richiesti in particolare assicurativi e Gruppo Fiat La Borsa consolida le posizioni (+1,11 ) MILANO — Ancora una volta Piazza Affari ha preso in contropiede la speculazione. E' questo 11 commento più comune nel recinto della Borsa di Milano dopo che per il secondo giorno consecutivo 11 massiccio afflusso degli ordini di acquisto da parte dei Fondi e della clientela straniera ha sovvertito le previsioni di chi, dopo l'avvio pesante della settimana, pensava a un listino in flessione in attesa del referendum. Invece, nel giro di due sedute, la media dei prezzi è cresciuta del 3% (ieri l'Indice Comit ha registrato un aumento dell'i,n%) mentre il giro d'affari è balzato di nuovo sul livello dei 60 miliardi di lire. La Borsa, quindi, ha scommesso su un successo governativo nel referendum? E' difficile valutare l'effetto del fattore politico sull'attuale andamento del mercato. Si può sostenere, semmai, che la Borsa ha registrato con favore la riammissione del titoli 8me e Alivar nel listino, dopo la sospensione. Ieri il titolo Sme è stato trattato al livello di 1564 lire con una lieve cedenza rispetto alle 1600 lire registrate alla vigilia della sospensione; va rilevato, però, che nel giorni scorsi, negli scambi fuori mercato, si era toccato un minimo di 1480 lire. Anche sotto il profilo borsistico quindi (in attesa delle scelte dell'Irl) la vicenda torna alla normalità facendo rientrare i timori di influssi sulle prossime scadenze tecniche (sono numerosi i contratti a premio in scadenza a fine ciclo). Le Alivar hanno addirittura messo a segno un buon rialzo e cosi anche i titoli del gruppo De Benedetti, con una nota particolare per le Cir e le Bulloni. Per il momento, inoltre, non pare che dall'estero (si calcola che abbia sfondato il tetto del 3000 miliardi il totale degli investimenti stranieri nella Borsa italiana a partire dal 1084) si registrino particolari nervosismi in relazione alle polemiche sulla Sme. Va detto che Carlo De Benedetti, a testimonianza della sem- pre. maggiore attenzione rivolta dal «grandi» del nostro mercato agli investitori stranieri, ha tenuto nel giorni scorsi un incontro a New York con i responsabili delle maggiori organizzazioni di Investimento istituzionali americane. In attesa di buone nuove da oltre oceano, il mercato comunque continua a sviluppare iniziative interessanti. E' il caso del comparto assicurativo (Generali oltre le 48.000 lire e Toro sempre al centro degli investimenti) e del valori del gruppo Fiat, che hanno messo a segno nuovi consistenti progressi. Tra gli altri titoli, di rilfevo lo spunto della Ciga (8500 lire) e della Danieli mentre prosegue la febbre per 1 valori di nuova emissione (dalla Sirti alla Necchl) che si preparano all'ingresso nel listino polverizzando ogni giorno nuovi primati negli scambi tra gli operatori. Ugo Bertone

Persone citate: Carlo De Benedetti

Luoghi citati: Milano, New York