Marciano per condannare tutte le forme di violenza

Marciano per condannare tutte le forme di violenza Marciano per condannare tutte le forme di violenza Mille ragazzini di Gerbole e Tetti di Rivalta - La pace è «felicità, cibo e lavoro» Cosa è la pace? Rispondono i ragazzi delle scuole elementari e medie di Rivalta Gerbole e Tetti Francesi. Irene: .Non bisticciare, essere gentili con il proprio compagno'. Silvia « Vivere in un mondo senza guerre e sema violenza, dove gli uomini cercano di risolvere il problema della fame nel mondo.. Elena: .Rispettare le libertà degli altri.. Gianluca: «lai' Doro e cibo per tutti.. Veronica: 'Felicità.. Queste risposte sono raccolte In un giornalino, che rappre senta un momento della ricerca che ha impegnato i ragazzi (coinvolgendo anche 1 genitori) sul tema della pace: rappresentazioni grafiche, pittoriche, testi, costruzioni di oggetti e drammatizzazione (i lavori sono esposti nell'ex monastero, a Rivalta). Questa mattina ci sarà, uno dei momenti pia significativi dell'iniziativa: la .marcia della pace.. Circa mille alunni delle scuole delle varie frazioni raggiungeranno, a piedi, il capoluogo. Anche 1 più piccini, delle materne: tenendosi per mano, porteranno sulle magliette un adesivo, che è la sfida lanciata agli adulti: .Vietata la violenza, su tutto il territorio di Gerbole, dalle 0 alle 24.. Cosa fare per rendere più sicura la pace? Stefania: .Distruggere tutti i fucili e le armi. ; Sonia: .Devo fare amicizia con bambtni che non conosco.; Cristina: .Aiutare i miei genitori e chi ne ha bisogno, volere bene a tutti anche se hanno la pelle diverse e non parlano come me..

Persone citate: Tetti Francesi

Luoghi citati: Rivalta