Dall'Europa della cultura il film e il serial «a Dieci» di Renato Proni

Dall'Europa della cultura il film e il serial «a Dieci» Proposta a Bruxelles contro la concorrenza Usa Dall'Europa della cultura il film e il serial «a Dieci» DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BRUXELLES — Il Consiglio del ministri della Cultura, presieduto da Nino Gullotti, ha esaminato ieri una serie di proposte per creare nella Cee -uno spazio culturale, sinora inesistente. Nessuna decisione è stata presa, ma il commissario Carlo Ripa di Meana ha espresso la fiducia che nel 1986 diventi almeno operativo 11 programma di parziale finanziamento, da parte della Cee, delle coproduzioni cinematografiche e televisive, per fare fronte alla potente concorrenza degli Stati Uniti. L'intenzione è di finanziare parzialmente, mediante una garanzia sugli incassi, circa 150 coproduzioni tra le società del vari Paesi della Comunità con un fondo di circa 100 miliardi di lire in tre anni. Un'apposita commissione dovrebbe vagliare e scegliere i progetti da realizzare. La proposta è stata colta con grande interesse dal produttori cinematografici e televi¬ sivi europei, ma con qualche riserva dai governi del Regno Unito e, per motivi di ordine finanziario, dalla Repubblica Federale Tedesca. E' possibile che la proposta di parziale finanziamento delle produzioni televisive e cinematografiche venga inclusa nell'ordine del giorno del Consiglio europeo di fine giugno a Milano, ma una de- cislone finale toccherà al ministri della Cultura quando torneranno a riunirsi in ottobre, a Lussemburgo. L'Italia, il Belgio e l'Olanda sono i Paesi più favorevoli a questa iniziativa; la Francia è un po' meno entusiasta. L'Italia ha anche offerto alla Cee «Villa Arrivabene», a Firenze, come centro informativo di prevenzione dei furti d'arte che impoveriscono il patrimonio culturale europeo. Per i primi due anni, lo Stato italiano si assumerebbe anche le spese di gestione, poi la Cee potrebbe intervenire con i suol fondi. I ministri della Cultura dei Dieci sono apparsi favorevoli a questa proposta, ma la Commissione europea vuole che l'iniziativa acquisti le necessarie caratteristiche comunitarie. Comunque, ieri, tra le montagne di burro e la sovrapproduzione siderurgica in sede Cee ha fatto capolino la cultura. Renato Proni

Persone citate: Carlo Ripa, Nino Gullotti