Craxi 2 ore con Jaruzelski di Frane Barbieri

Craxi 2 ore con Jaruzelski Lo «scalo tecnico» di Varsavia è diventato un incontro di Stato Craxi 2 ore con Jaruzelski In coincidenza con il colloquio rinviato il processo ai dissidenti di Varsavia, . annullata la sentenza contro Michnik - L'ospite accolto all'aeroporto di Mo. sca dal premier Tichonov e da Gromyko - Oggi al Cremlino, da Gorbaciov DAL NOSTRO INVIATO MOSCA — Fra Craxl e Oorbaclov è comparso, il primo giorno, un terzo imprevisto: Jaruzelski. Il passaggio da Varsavia ha quasi messo in ombra l'arrivo a Mosca, dove Craxi è giunto ieri sera. Soltanto oggi incontrerà Mikhall Oorbaclov, come primo capo di un governo occidentale che arriva ufficialmente al Cremlino dopo il cambio della guardia alla segreteria generale del pcus. Tutti gli incontri si svolgeranno nella mattinata di oggi a tamburo battente nel palazzi del Cremlino. Da parte sovietica si è voluto mettere subito in rilievo che Craxl non è ospite di Tichonov, suo omologo sovietico, ma che è stato invitato dalla 'dirigenza sovietica», cioè dal Politburo, massima autorità della superpotenza. All'aeroporto, per accogliere il presidente del Consiglio sono venuti Tichonov e Oromyko. La giornata del volo da Roma a Mosca è appartenuta, come dicevamo, improvvi¬ samente e per certi versi stranamente, al generale Jaruzelski. All'ultimo momento, il giorno prima del viaggio, si è concordato un incontro tra Craxl e il generale. Doveva svolgersi nella palazzina dell'aeroporto militare di Varsavia. In un secondo tempo il livello formale è salito a quello di un pranzo di lavoro. Poi si è deciso che 11 pranzo si sarebbe svolto nella villa del governo polacco a Natolin, alle porte della capitale. Poi ancora, all'ultimissimo momento, Jaruzelski ha deciso di presentarsi alla scaletta dell'aereo per accogliere l'ospite. Cosi, anche formalmente, lo scalo tecnico è diventato un incontro di Stato. Sempre incontro-lampo, ma durato, di nuovo oltre le previsioni, più di due ore, con i due capi di governo assistiti soltanto dai rispettivi consiglieri diplomatici. La rilevanza dell'incontro è trasparita dalle dichiarazioni che lo stesso presidente del Consiglio ci ha fatto sull'aereo nel tratto tra Varsavia e Mosca. Temi bilaterali. I rapporti si stanno normalizzando dopo alcuni anni critici. Le decisioni prese nel momenti giusti hanno consentito una ripresa in senso espansivo dell'interscambio economico di cui si colgono 1 primi risultati significativi. Da parte italiana si è pronti a studiare nuovi impulsi all'interscambio. Temi internazionali. Del rapporti Est-Ovest e degli euromissili si è preferito non parlare. Craxl ha colto l'occasione della presidenza di turno di Jaruzelski al Consiglio del Comecon per augurare una sostanziale svolta nel rapporti fra la Cee e il Comecon stesso. SI prepara una dichiarazione comune di principi e di Intenti la quale offrirebbe la possibilità di una svolta e di nuove iniziative comuni. Questo sarebbe «un ulteriore fattore di rafforzamento del dialogo Est-Ovest-. Crisi polacca. Pur non intendendo interferire nelle questioni interne, Craxi si è fatto 'messaggero della forte sensibilità dell'opinione pubblica mondiale, In particolare di quella italiana, nel seguire le vicende giudiziarie degli intellettuali socialisti». I casi in cui la magistratura e lo Stato polacco manifestano •un atteggiamento di tolleranza» sono bene' accolti in Occidente. Su questo punto Frane Barbieri (Continua a pagina 2 In quinta colonna)

Luoghi citati: Mosca, Roma, Varsavia