Risatissima con avanspettacolo di Ugo Buzzolan

Risatissima con avanspettacolo Da stasera su Canale 5 lo show con la Fenech e Carmen Russo Risatissima con avanspettacolo Gli sketch del vecchio teatro leggero funzionano sempre - Banfi, Boldi, Villaggio e Toffolo col pupazzo Sandrino 61 fronteggiano stasera ini contemporanea la settima e penultima puntata de .71 tastomatto» su Raiuno e 11 debutto di Risatissima su Canale S. Ormai agli sgoccioli, «/! ta-. stomatto» ha confermato 111-: miti del varietà tv in genera-! le. Lo spunto di base era uno show «pazzo» con Pippo Franco abbigliato come uno, scienziato da giornalino di bambini. La prima puntata ha autorizzato qualche speranza, benché la formula dello show «pazzo» cominci a non essere più nuova (e a rivelarsi difficile perché bisogna Issare una girandola di Idee travolgenti e battute fulminanti; se no, diventa la copertura di scemenze). Purtroppo con 11 procedere delle settimane «17 tastomat-' to» si è Irrigidito negli sene-' mi. Stasera, ad esemplo, vedremo ancora una volta la' parodia di «Super-flash» e di Bonglorno; a parte che esiste tanta altra materia meno scontata su cui fare ironia,! c'è da dire che la trovata, se cosi è lecito chiamarla, mostra irrimediabilmente la corda, anche se Massimo Lolle?, e molto bravo ad imitare la voce di Bonglorno. Solita storia, l'umorismo è faticoso perché «deve» essere diluito In troppe puntate, ed è questo uno dei motivi per cui le riviste vanno regolarmente in calando sino alla fine. 81 può osservare che le riviste Rai hanno il vantaggio di non essere interrotte dalla pubblicità; è vero. In compenso un varietà di questo tipo, che dovrebbe essere In ogni momento stralunato, veloce e pimpante, viene fermato da Intervalli canori che non c'entrano nulla con lo spirito dello spettacolo (vedi l'esibizione — da spot pubblicitario — dei tradizionalisti coniugi Al Bano). Faticoso umorismo anche nel debutto di •Risatissima-, un grosso sforzo produttivo di Canale 5 che mette in campo due maggiorate del calibro di Carmen Russo e Edwige Fenech circondate da Banfi, Toffolo, Boldi (e partecipazioni di Villaggio). Toffolo si presenta manovrando un pupazzo (è l'ora dei pupazzi) che si chiama Sandrino, ha le fattezze di Pertlni e parla con voce da Pertlnl. E va bene. Peccato che, almeno stasera, 11 pupazzo non sia affatto spiritoso e svolga il ruolo di subordinata «spalla» rispetto a Toffolo al quale sono riservate le pochissima battute che riescono (ma riescono veramente?) a far sorridere. Il pupazzo diventa agitato protagonista — ma continua a non essere spiritoso — solo quando Carmen Russo gli spinge le pop-, pe sotto la pipa. L'idea di pupazzi «politici»' potrebbe aprire uno spazio su quell'autentica satira che manca in tv. Ma per fare satira ci vogliono umorismo e grinta, e qui Invece il dialogo si perde in un balbettamento senza senso. Oreve la comicità di Banfi carabiniere; ancor più greve quella di Boldi chierichetto; l'unica comicità che funziona viene fuori —11 che è significativo — dallo sketch del marlto-moglie-operalo ispirato al doppi sensi del vecchio avanspettacolo. E' prematuro un giudizio su .Risatissima. che andrà avanti per tre mesi e più. Nel debutto c'è un'unica cosa che merita segnalazione: un intermezzo della Fenech che canta in un alloggio le cui pareti e 1 mobili si gonfiano, ondeggiano e si deformano come in un incubo grottesco. Almeno, un piccolo lampo di invenzione e di originalità. Ugo Buzzolan

Luoghi citati: Risatissima