La Renault (camion) , taglierà 2550 posti

La Renault (camion) , taglierà 2550 posti La Renault (camion) , taglierà 2550 posti PARIGI — La Renault veicoli Industriali ha annunciato Ieri la soppressione di 2550 posti di lavoro entro P85. Il piano, articolato in tre fasi, è stato presentato dal presidente, Gres, al consiglio di amministrazione riunito a Lione. Dura la reazione sindacale. La Cgt ha già Indetto delle prime azioni di lotta (fermate di due ore, ieri pomeriggio In una fabbrica) e non ha escluso, in un suo comunicato, l'occupazione. Il plano di ristrutturazione prevede prima di tutto del prepensionamenti (dal 55 anni in su), poi degli Incentivi (dieci milioni di lire) per lasciare volontariamente l'impiego e prò- ■ poste di occupazione alternativa. Ma la terza fase (che scatterà a novembre) comporterà del «licenziamenti secchi» per un numero di dipendenti pari alla differenza tra 2550 e quelli che avranno accettato di lasciare l'azienda. La Renault ha definito questa riduzione degli organici essenziale per U risanamento. Secondo la Cgt, la mossa sarebbe Invece Il primo segno di un Irrigidimento generale della politica del gruppo. • EURO-CARD — Aldo Malferrari, condirettore centrale del Credito Italiano, è il nuovo presidente di Eurocard Italia-' na; sostituisce Umberto B urani, dimissionario, che ha contemporaneamente lasciato 0 Credito Italiana Umberto Burani andrà a Bruxelles, dove sostituirà prossimamente nella carica l'attuale segretario generale della federazione bancaria della Cee.

Persone citate: Aldo Malferrari, Umberto Burani

Luoghi citati: Bruxelles, Lione, Parigi