Cisl sulla vertenza Alfa No ai prepensionamenti

Cisl sulla vertenza Alfa No ai prepensionamenti Continuano i dissensi nel sindacato Cisl sulla vertenza Alfa No ai prepensionamenti MILANO — «Può darsi che la proposta della Firn per l'Alfa Romeo sia troppo complessa e discutibile ma se penso ai progetti di Massacesl, che parla di poche decine di esperiménti per i contratti di solidarietà e poi avanza l'Idea di quattromila prepensionamenti per i cinquantenni sulla base di una legge che non esiste, allora dico: sosterrò con forza la proposta Firn». Sandro Antonia»!, segretario della Cisl lombarda, fa Il punto sulla situazione del sindacato milanese dopo le due polemiche (dalla Marcili all'Alfa alla vertenza Esselunga) che hanno opposto la Cisl alle altre due confederazioni nell'area lombarda. «Si tratta di contrasti — commenta il sindacalista — che fanno bene perché non sono fondati su polemiche di bottega ma su distinzioni politiche. A noi questo ha permesso di sviluppare il rafforzamento organizzativo con buoni risultati: crescono di 515 unità 1 nostri iscritti In Lombardia, nonostante le difficoltà dell'industria». Resta la realtà di una dura polemica che continua a dividere le confederazioni in Lombardia e che ha trovato diverse occasioni (soprattutto nel caso Magneti Marcili) di scontro. «La Marcili — replica Antoniazzi — rappresentava il caso meno grave. In Lombardia abbiamo la Pirelli con una vertenza congelata da un anno e l'Alfa Romeo ove noi chiediamo che vengano usati tutti gli strumenti prima di avviare soluzioni estreme*. Un accordo unitario, in ogni modo, sta per essere sottoscritto all'ItalteL Ma la vera partita si giocherà sull'Alfa Romeo.. L'azienda non è disponibile a trattare sulle richieste della Firn e va rilevato che sia Fiom che Uilm appaiono attestate su posizioni lontane dai metalmeccanici Cisl. , Spiega Paolo Forner, segretario della Uilm milanese: •Accettiamo la disponibilità dell'azienda a trattare. Per quanto riguarda le cifre basta dire che, nel caso di prepensionamenti, secondo I nostri conti ben 3600 dipendenti dell'Alfa potrebbero decidere per l'uscita dalla fabbrica*. E' facile prevedere che, su questa base, ci saranno nuovi conflitti tra i sindacati nell'area milanese sulla scia delle polemiche legate alla vertenza Marcili. •Sia chiaro — conclude Antoniazzi — In questo ufficio gli altri sindacati mi hanno chiesto di aderire a uno sciopero generale contro i licenziamenti ma anche contro la cassa a zero ore, altrimenti non avrei chiesto la solidarietà degli altri lavoratori*. u. • ZANUSSI — Sara mantenuto a Pordenone II centro Ideatlvo della Zanussl. Lo ha assicurato 11 presidente dell'Industria Pordenonese, Rosslgnolo, nel corso di un Incontro con gli amministratori locali presenti anche l'amministratore delegato della Zanussl Verri.

Persone citate: Antoniazzi, Paolo Forner, Sandro Antonia, Zanussi ? Sara

Luoghi citati: Lombardia, Milano, Pordenone