I piccoli fans dell'Husky di Sandro Doglio

I piccoli fans dell'Husky I piccoli fans dell'Husky NEGLI Anni Sessanta la Husky, la giacca da cavallo e da caccia inventata dal colonnello Stephen Gulays, non usciva dal maneggio o dai boschi: oggi, a vent'anni dalla sua nascita, è un fenomeno di costume. Prodotta dalla Husky di Tostock In nylon trapunto, calda, leggera, lavabile, s'è affermata anche in città, per andare in ufficio, alla conferenza, al cinema, da sola in autunno, sotto 11 mantello d'Inverno, ha assunto colori diversi, verde foglia, blu marine, bordò. Di recente la Compagnia delle Importazioni e Esportazioni ha avuto l'esclusiva delle Husky per l'Europa e il loro prezzo, centoventimila lire, le ha rese Interessanti anche per i giovanissimi, che le preferiscono nella-forma tradizionale, trapuntate ad ampie losanghe, sfoderate, con gli spacchetti laterali chiusi da casa in campagna — et divertiramo a coltivare rose e limoni, a moltiplicare 1 pientlni di lavanda, a distillare le erbe aromatiche, a preparare liquorini e marmellate, a Innestare alberi e a tentare colture insolite. Certo, contempliamo la bellezza della natura attorno a noi; ma se è necessario spacchiamo legna, puliamo 1 tubi della stufa e innaffiamo la serra, o aiutiamo Ann bottoni a pressione, come 1 davanti dove il primo bottone della fila si fregia del nome Husky ed il colletto in velluto a coste. 81 potevano escludere i bambini da:'". Husky-euforia? E' la novità di quest'au-" tunno-inverno '86: anche i piccolissimi avranno la loro giacca-mito. Impermeabile, imbottita, ottima per lo sport, capo passepartout sul maglioncino, giocherà all'eleganza sull'abitino bello alla festa fra compagni di scuola. La Husky per bambini e teenagers è coloratissima, in rosso e in turchese, fucsia e giallo. E lascia anche la tinta unita per le allegre fantasie di Naj Oleari, in carattere con una giacca nata per andare a cavallo o a caccia: nelle Husky infantili corrono a perdifiato leprotti o cagnolini, crescono cespugli e alberelli . ronzano api e libellule. La. a pulire il pollalo. Chiacchieriamo con l'amico Carletto del modo migliore di coltivare i lamponi, ascoltiamo l'amico Vito quando ci parla dell'influenza della luna sul vino, sulla legna da tagliare o sulle semine. Da quando quasi per gioco abbiamo cominciato questa rubrichetta, molti ci scrivono con Interrogativi spesso ardui o insoliti ma sempre appassionanti Cer¬ chiamo le risposte provando di persona, sentendo 1 contadini, altri amici che hanno la passione della campagna, o sfogliando vecchi e nuovi libri. Se avessimo bisogno di abiti firmati o se andassimo a caccia della volpe, ci divertiremmo forse di più? E' proprio necessario mettere una uniforme ai «gentiluomini di campagna»? Sandro Doglio

Persone citate: Naj Oleari, Stephen Gulays

Luoghi citati: Europa