Un patto stretto fra amici per rapire l'industriale di Lorenzo Del Boca

Un patto stretto fra amici per rapire l'industriale Un patto stretto fra amici per rapire l'industriale Alleati gli uomini del primi organizzarono La «'ndrangheta» e gli uomini del «clan dei catanesi» si allearono per rapire l'Industriale di Torino Paolo Alessio. Un contratto fra «amici» che valeva come promessa per futuri rapporti d'affari. Affari di mafia. Davanti al giudici della quinta sezione penale compaiono dieci persone accusate del sequestro. Ci sono i due capi: Roberto Miano, boss del siciliani, e Giuseppe Calabro, leader del calabresi arrestato in Francia. Poi ci sono gli uomini del «commando, che rapi l'Industriale: Domenico Belfiore, Renato Angeli Tommaso De Pace, Mario TJrsini Vincenzo Pavia e Placido Barresi di Gioiosa .Ionica; Antonino Sala e Vincenzo Tornatore personaggi di punta negli anni del crimine e, oggi super pentiti L'accordo prevedeva che Miano, Saia e Tornatore fossero ricompensati con 150 milioni ciascuno da pagare in Le due Y10 a Ven clan dei «catanesi» e della 'ndrangheta -1 0 sequestro, i secondi presero il riscatto natura: sigarette di contrabbando che 1 catanesi avrebbero smerciato nei locali notturni che riuscivano a controllare. Invece, i calabresi avrebbero preso in consegna l'ostaggio e si sarebbero tenuti tutti i soldi che potevano estorcere alla vittima. Riuscirono a farsi consegnare 4 miliardi U più alto riscatto finito all'anonima sequestri Paolo Alessio fu rapito la sera del 21 novembre 1981 mentre tornava a casa, a Moncalieri L'ostaggio fu trasferito a tappe forzate al Sud Sui monti della Sila erano state preparate. due prigioni: ci restò 173 giorni incatenato. .Bestie — ha ricordato — bestie... Come si fa a trattare la gente così? Eppure quelli erano soltanto dei poveracci. Eseguivano gli ordini: cosa ne potevano?». Paolo Alessio, ragioniere, titolare con il fratello della «Alessio tubi» di La Loggia, restò in una grotta a tormentarsi di aria e in Liguria pensieri e di Inquietudini. Come non perdere la nozione del tempo? .Un giorno — ricorda — sfruttai un loro attimo di disattenzione e scappai. Giù a rotta di collo per le chine della Sila». Un momento di disperazione per una libertà soltanto desiderata. «Coni potevo fare in una zona che non conoscevo? Era buio, intorno massi e rovi aguzzi come coltelli che stracciavano la pelle. In quel posto non potevo che perdermi o cadere nelle loro mani». Non si sa chi siano stati i carcerieri, chi telefonò alla famiglia Alessio per ottenere 1 soldi del riscatto e chi Incassò il denaro. Silenzio e omertà hanno impedito agli Inquirenti di individuare tutti i responsabili U sostituto procuratore Francesco 8aluzzo e 11 giudice Acordon hanno potuto rinviare a giudizio solo dieci persone. Lorenzo Del Boca Un'eccezione: l

Luoghi citati: Francia, La Loggia, Liguria, Moncalieri, Torino