Quella cooperativa «lavora» moltissimo e a volte con un po' troppa disinvoltura

Quella cooperativa «lavora» moltissimo e a volte con un po' troppa disinvoltura Quella cooperativa «lavora» moltissimo e a volte con un po' troppa disinvoltura A Torino c'è un altro, Iacp: è la cooperativa a proprietà indivisa Giuseppe Di Vittorio che negli ultimi sei anni ha costruito oltre 1600 alloggi nell'area metropolitana torinese e ne ha in programma un altro migliaio che è già stato sorteggiato fra gli 11 mila iscritti I finanziamenti per i nuovi alloggi arriveranno grazie al piano decennale per la casa (legge 457) che ne prevede l'erogazione tramite la Regione. La Regione Piemonte ha già provveduto a distribuire tutti 1 fondi a disposizione ed ora gli operatori devono effettuare gli interventi I meccanismi regionali per accedere a questi contributi hanno penalizzato però cooperative grandi come la Di Vittorio. In via Piffetti dove ha sede l'indivisa, non si sono persi d'animo. Per aggirare l'ostacolo molti soci sono stati «dirottati», a loro insaputa, su altre cooperative minori. Alcuni casi: quelli della cooperativa 1° Maggio di Plnerolo che ha richiesto e ottenuto un finanziamento, grazie a questi soci donati per costruire edifici nel Comune di Rlvalta e quello della Società operaia di Cirio che si è avvalsa di un procedimento analogo. Questi documenti si trovano a disposizione in piazza San Giovanni piano terreno. Edilizia agevolata, negli uffici del dottor Parise. Altro problema che pare analogo a quello che tormenta in quésti giorni gli uffici Iacp di corro Dante "é quello di servizi) che non verserebbero in floride condizioni. Si tratta di crediti che a tu t foggi sono già difficilmente esigibili? La prospettiva potrebbe essere quella di un crack finanziario. 11 primo a capirlo è stato il presidente della Di Vittorio, Carlo Poppa, che pochi mesi fa è entrato nella Fincoop come vicepresidente nel tentativo di salvare 11 salvabile. Ennesimo problema: di recente la DI Vittorio si è unita con la cooperativa .Antonelliana» (impresa edile) per ristrutturare e vendere uno stabile In via Masseria 28. C'è da chiedersi se una .indivisa, che affitta alloggi ai propri soci possa compiere operazioni di questo tipo.'. dell'Iva. Nel caso della Di Vittorio 1 rimborsi dell'imposta sul valore aggiunto non vengono di certo restituiti alla Regione. Dove vanno, tenendo anche conto che si tratta di .risparmi» su fondi pubblici? Si tratta pur sempre di centinaia di milioni all'anno. E a proposito di «denari» c'è da segnalare che la DI Vittorio ha investito parte del prestito forzoso (che avrebbe dovuto restituire al soci in caso di avanzi), e anche del canone mensile di locazione riscosso dagli inquilini, in operazioni finanziarie. Operazioni discutibili pare, giacché la Fincoop spa (questo il nome della finanziaria creata) avrebbe fatto prestiti a società e cooperative di altro settore (anche agricolo e

Persone citate: Carlo Poppa, Giuseppe Di Vittorio, Parise

Luoghi citati: Comune Di Rlvalta, Piemonte, Torino