Situazione dei 12 stadi

Situazione dei 12 stadi Situazione dei 12 stadi Ecco la situazione dei dodici stadi prescelti per ospitare le partite del Mondiale •90. ROMA — Allo stadio Olimpico, che dovrebbe ospitare la finale, dovrebbero venir eseguiti dei lavori di ampliamento. In alternativa c'è la proposta caldeggiata dal presidente della Roma Viola di costruire un nuovo impianto. MILANO — San Siro deve essere progressivamente rammodernato, dotato di posti a sedere e di una copertura parziale. E' totalmente carente nei servisi. TORINO — E' stata approvata la costruzione di un nuovo stadio e deciso chi sarà a costruirlo. Si tratta di iniziare i lavori. GENOVA — 17. progetto è pronto sulla base del vecchio Marassi, di cui-verrebbe mantenuta la caratteristica facciata esterna fronte Bisogno. Deliberato l'intervento comunale, c'è un blocco al Tar a causa di un ricorso dell'ordine degli architetti genovesi. VERONA e UDINE — Stadi in ordine soltanto con servizi da adeguare. BOLOGNA—Impianto antico ma tenu¬ to in condizioni ottime. Il comune ha gii approvato il rifacimento delle strutture interne e il miglioramento delle gradinate con allestimento di posti a sedere. FIRENZE — In discussione l'aumento della capienza. Mancanza cronica di parcheggi e di una recinzione esterna che permetta di dividere l'impianto dalle case circostanti: è quest'ultima la causa scatenante di tanti disordini. NAPOLI — Impianto da adeguare nella capienza e soprattutto nei servizi. Spesa prevista tra i venti e i quaranta miliardi. Nessuna possibilità di intervento comunale. BARI — Impianto fatiscente da demolire e rifare. Il Consiglio comunale si è espresso però negativamente. CAGLIARI — Impianto da rimodernare e da ripristinare per la pessima manutenzione degli ultimi anni. Parere favorevole del Consiglio comunale e della Regione. PALERMO — Lavori di ammodernamento iniziati e lasciati a metà per esaurimento dei fondi. Gran parte del lavoro sembra sprecato. Decisioni e stanziamenti in alto mare.

Luoghi citati: Bologna, Cagliari, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Roma, Torino, Udine, Verona