E nell'87 con Ricordi un'alluvione di video

12! !iiérSTconmcordi1 un'alluvione di video Fra i primi lanci, Fellini e Ford 12! !iiérSTconmcordi1 un'alluvione di video ROMA — Nelle prime settimane dell'i? debutta sul mercato delle video-cassette un nuovo marchio: «De LaurenUs-Ricordi s.p.a.». Si tratta di una società di distribuzione videografica, costituita al cinquanta per cento ira la De Laurentis (di Luigi e Aurelio} e la Ricordi, che disporrà tra l'altro della più vasta organiszazione di agenti sparsi in tutta Italia poiché si avvarrà anche di quelli del settore discografico della casa milanese. In pochi mesi si conta di lanciare sul mercato cinquecento titoli: Il primo "Stock» di venti film comprende opere di Federico Fellini, Ingmar Bergman, John Ford, Sergia Leone, Dario Argento ed altri •maestri». •Le video-cassette — sostiene Aurelio De Laurentis — per combattere la pirateria devono risolvere al più presto, due problemi: ridurre il costo ed anticipare l'uscita a tre mesi dall'apparizione dei film nelle •prime visioni». La sala deve diventare la vetrina pubblicitaria del film affinché possano pòi avere un ulteriore e redditizio sfruttamento sul mercati delle cassette e televisivi Oggi d'altra parte, con 1 ritmi correnti ih tre mesi si esaurisce lo sfruttamento del film nelle sale. Sono comunque contrario all'uscita in parallelo sale e cassetta, ciò danneggerebbe l'attività delle sale che invece va sostenuta visto che questo mercato è in ripresa».

Persone citate: Aurelio De Laurentis, Dario Argento, De Laurentis, Federico Fellini, Fellini, Ingmar Bergman, John Ford, Sergia Leone

Luoghi citati: Italia, Roma