Meceanici Confapi verso il contratto

Meceanici Con tapi versa il €ontratto PossibUenima intesa prima di Natale, oggi il via alla stretta filiale-!! Meceanici Con tapi versa il €ontratto ROMA — I 320 mila metalmeccanici delle 9400 aziende private piccole e medie della Confapi saranno 1 primi ad avere il contratto? Riusciranno ad averlo prima di Natale? Imprenditori e sindacalisti ci stanno provando e sembrano determinati a fare in fretta. Al tavolo del negoziato ieri si sono seduti il presidente degli imprenditori Cocirio con i segretari nazionali Aghemo e Florio; la delegazione sindacale era guidata da Caravella della Flom, Mortai della Firn e Cambardella della TJilm. Un altro incontro è programmato per oggi. «Se arriveremo ad un punto buono — ha dichiarato Cambardella — domani nella riunione plenaria della delegazione sindacale potremo dare il via alla stretta finale. Credo che sia possibile chiudere prima di Natale». Analoga speranza ha espresso il presidente degli industriali Cocirio: » Lavoriamo per farce¬ concedere una riduzione d'orario (la quantità è ancora da definire) a due condizioni: la riduzione dovrebbe essere utilizzata in minuti giornalieri (se, per esemplo, la riduzione annua corrisponde a cinque minuti giornalieri esco cinque minuti prima); lo straordinario (per contratto oggi ci sono 32 ore annue libere e 168 ore con informazione preventiva al sindacato) dovrà diventare «certamente esigibile». Per l'inquadramento e per 11 riconoscimento dei quadri non ci sarebbero grossi problemi Anche la Federmeccanica ha ripreso ieri 11 negoziato che dovrebbe proseguire oggi e domani La riunione di ieri è cominciata nel tardo pomeriggio. «Le porri—ha detto Angeletti della Uilm — hanno esordito dichiarando la disponibilità a compiere una ricognizione su tutte le parti della piattaforma». Sergio Devecchi la entro Natale». Nella seduta di ieri si è discusso su un testo scritto riguardante la mprima parte», cioè l'informazione sulle ristrutturazioni e sulle innovazioni tecnologiche: 'Siamo vicini per il 75 per cento del testo» ha detto Cocirio. Si Ipotizzano un osservatorio nazionale e degli osservatori provinciali, senza potere negoziale. Una delle cose da definire è la dimensione delle aziende nelle quali sarà contrattualmente obbligatoria l'informazione aziendale: 1 sindacati chiedono che la sede aziendale scatti da 150 dipendenti e gli imprenditori propongono che cominci da organici superiori ai 300 lavoratori. Se il limite venisse fissato a 250 dipendenti riguarderebbe il 7-8 per cento delle aziende associate alla Unionmeccanica-ConfapL Di orarlo e Inquadramento si parlerà oggi. Oli industriali sono disponibili a

Persone citate: Aghemo, Angeletti, Caravella, Cocirio, Florio, Sergio Devecchi

Luoghi citati: Roma