Anche Biella vuole la Borsa

Anche Biella vuole iq Boraci Anche Biella vuole iq Boraci ne -* discusso al convegno di Firenze sulla «nuova finanza» - Quotate aziende locali FIRENZE — Le Istituzioni finanziarie puntano sul territorio, rivòlgendosi al settore delle piccole e medie imprese locali Questa nuova tendenza è emersa chiaramente Ieri al secondo giorno del convegno organizzato dalla Banca Toscana e dall'Ocse su «Comunità finanziaria e Job creation. dove sono state annunciate due nuove iniziative. A Biella si sta studiando un progetto per la creazione di una Bor- TERZO MERCATO sa locale, dove dovrebbero essere quotate le aziende della zona, mentre la federazione delle Casse di Risparmio dell'Emilia Romagna sta per creare una merchant bank orientata al mercato locale. Prima proposta. L'idea, che è stata promossa dall'Unione Industriale di Biella, vedrebbe la Banca Sella in primo piano nel supportare l'operazione sia a livello tecnico che strutturale. Ad annunciare la novità è stàio l'amministratore delegato della Banca, Maurizio Sella, secondo il quale la nuova Borsa sembrerebbe aver incontrato, almeno nel primis* simi contatti, i favori della Consob. Anche a livello locale ci sarebbe un grosso interesse da parte del risparmiatori, che preferiscono investire su azienda che conoscono bene e che sono inserite nel tessuto economico e produttivo della città. Resistenze vengono,'invece, proprio dalle aziende che dovrebbero essere quotate: gli imprenditori, secondo quanto ha spiegato Maurizio Sella, sono tendenzialmente restii a dover effettuare tutta una serie di procedimenti e adempimenti finalizzati alla loro ammissione nella Borsa locale. Nel progetto è .Inoltre prevista una presenza attiva della locale Camera di Commercio, Quanto al progetto di merchant bank regionale ad annunciarlo e a spiegarlo e stato il presidente dell'Iccrt e della Cassa di Risparmio di Bologna, Gian guido Sacchi Montani, n progetto, guidato dalla federazione regionale dell'Emilia-Romagna, prevede la trasformazione della Finemlro Spa in «una moderna merchant bank decisamente orientata al mercato, a supporto di un vasto tessuto di piccole e medie imprese che — ha ricordato Sacchi Montani — sono spesso sottocapitalizzate pur essendo sane e tecnologicamente aggiornate e quindi potenzialmente in grado, di esprimersi in termini competitivi sul mercati internazionali». .

Persone citate: Maurizio Sella, Sacchi, Sacchi Montani

Luoghi citati: Biella, Bologna, Emilia, Emilia Romagna, Firenze, Romagna