Astensione a scacchiera nelle scuole

Astensione a scacchiera nelle scuole Astensione a scacchiera nelle scuole Altra settimana di sciopero e proteste degli insegnanti per 11 rinnovo del contratto. I confederali e l'autonomo Snals da ieri hanno indetto l'astensione a scacchiera. Ieri mattina sono stati chiamati a disertare la prima ora di lezione i docenti delle superiori. Una indagine campione del provveditore rileva 11 3040 per cento di adesione. I sindacati indicano cifre intorno al 50-70%. Oggi la protesta tocca la prima ora delle medie inferiori; giovedì ancora la prima ora nelle elementari; venerdì la prima ora del mattino e antimeridiana nelle materne. U coordinamento autoconvocati e quello del precari proseguono la loro agitazione fino a sabato con lo sciopero della prima e ultima ora in tutti i tipi di scuola. Una nuova forma di protesta però parte dal Plninfarina: prevede lo sciopero nelle due ore centrali della mattinata. Verrà estesa altrove? Di questo si parlerà oggi alle 16 nell'assemblea convocata all' Avogadro. Fra gli argomenti in discussione: la situazione del precari. Sono particolarmente arrabbiati per i risultati dei concorsi. Fra 1 «bocciati» ci sono docenti che insegnano da anni, magari vincitori del passato concorso e che non hanno ottenuto 11 posto per mancanza di cattedre. Portano come esemplo il concorso di inglese con 87 ammessi all'orale su 495 candidati, italiano con 534 ammessi su 1210, latino con 155 su 307. Fanno esempi di altre materie le cui prove scrìtte e orali sono già concluse Per la cattedra di matematica sono partiti in 374, ne sono passati allo scrìtto 164 e soltanto 95 all'orale, francese su 230, rispettivamente 61 e 56; filosofia su 326 allo scrìtto sono passati 205 ridotti a 82 all'orale; filosofia e storia da 418 a 116, poi a 57; chimica da 90 a 27, quindi a 25; impianti elettrici e costruzioni da 25 a 19 ridotti poi a 9; topografia da 25 a 6 per scendere a 5. I precari chiedono che nel rinnovo del contratto si tenga conto anche della loro si tuazione e vogliono corsi di formazione sostitutivi -dai concorsi per col oro che hanno già esperienza di insegnamento. I coordinamenti annunciano una manifestazione per venerdì alle 12,30 in provveditorato. Vogliono presentare al nuovo provveditore De Rosa le loro richieste: tra l'altro, 250 mila lire 11 mese nette di aumento per tutti, niente straordinario obbligatorio né autoregolamentazione dello sciopero.

Persone citate: Avogadro, De Rosa