Scioperi, tocca ai treni di Gian Carlo Fossi

Scioperi, tocca ai treni Forti disagi per 24 ore (da stasera allt 21) sull'intera rete Scioperi, tocca ai treni Precettati i veterinari (fenili anche oggi) in 5 città -1 medici di famiglia fanno pagare da ieri le visite ai mutuati, quelli ospedalieri sciopereranno domani e venerdì - Tentativo di mediazione avviato dal sottosegretario Amato - Spiragli per i bancari (in agitazione fino al 12) ROMA — Porti disagi sull'intera rete ferroviaria da questa sera alle 21 fino alla stessa ora di domani sera per uno sciopero dei ferrovieri aderenti a Cgil, Cuti e Uil. Le Ferrovie hanno annunciato la soppressione di 36 treni. La paralisi delle Ferrovie £ un altro anello della lunga catena di scioperi che sta bloccando importanti servizi Ieri sono stati cancellati molti voli per lo sciopero di hostess e steward a Roma e Napoli; continuano le agitazioni del medici e dei bancari. • Sanità: ieri si sono fermati i paramedici (infermieri, portantini e tecnici), domani e dopodomani toccherà ai medici ospedalieri (se non riuscirà la mediazione avviata dal sottosegretario Amato); i veterinari (In sciopero anche oggi) sono stati precettati in cinque citta I medici di famiglia, infine, da ieri e per 10 giorni, faranno pagare le visite. • Bancari: gli scioperi articolati finiranno il 12. La vertenza contrattuale £ a una svolta: una controproposta sindacale sull'orario degli sportelli (-discutiamone a livello di "piazza"-) sembra aprire positivi spiragli. (A pagina 2 i servizi di Gian Carlo Fossi).

Luoghi citati: Napoli, Roma