Capitale Credit a 800 miliardi

Capitale Credit a 800 miliardi Capitale Credit a 800 miliardi L'aumento, dagli attuali 500, deciso ieri - Risultato lordo di 9 mesi: 434 miliardi GENOVA — L'assemblea straordinaria del Credito Italiano, riunitasi ieri a Genova, ha deliberato un aumento del capitale sociale da 500 a 800 miliardi. L'operazione per l'Importo di 225 miliardi a pagamento e per la residua quota di 75 miliardi in linea gratuita farà affluire complessivamente nelle casse sociali dell'Istituto 562,5 miliardi di denaro fresco. L'aumento di capitale è cosi articolato: copertura della parte gratuita con prelievo dell'importo corrente dalla riserva per rivalutazione monetarla iscritta in bilancio per 101,09 miliardi, che verrà pertanto a ridursi a 26,09 miliardi, con emissione di azioni ordinarle per 60 miliardi e di azioni di risparmio per 15 miliardi in rap¬ porto con la quantità di azioni delle due categorie in circolazione; emissione per la parte a pagamento di azioni ordinarie per 195 miliardi e di azioni di risparmio per 30 miliardi con l'offerta di azioni della stessa categoria per tutta la quota spettante ai portatori di azioni ordinarie e con l'offerta di azioni della stessa categoria per due terzi della quota spettante e di azioni ordinarie per la restante quota al portatori di azioni di risparmio; offerta, infine, delle azioni nuove a pagamento al loro valore nominale di 500 lire oltre ad un sovrapprezzo di 750 lire per azione con godimento di tutte azioni dal primo gennaio '87. Ad aumento concluso la quota di capitale rappresentata da azioni di risparmio scenderà al 18,125% rispetto all'attuale 20%. L'operazione, come rileva la relazione del consiglio di amministrazione, è finalizzata ad Incrementare le basi patrimoniali dell'istituto adeguandole agli standard dei mercati esteri. Nel corso dell'assemblea sono stati resi noti 1 conti degli primi 9 mesi: 11 risultato lordo è stato di 434 miliardi, con un tasso di crescita del 54,9%. EUROPROGRAMME — •Confermiamo l'esistenza di una trattativa molto seria ed in fase avanzata per l'acquisizione del patrimonio immobiliare del Fondo Europrogramme. Con queste parole 11 gruppo Pacchetti- Plncasa, controllato dall'immobiliarista romano Renato Bocchi, ha rotto 11 riserbo ufficiale con cui aveva finora circondato la trattativa per Europrogramme precisando che giovedì a Lugano si è effettivamente svolto un incontro con il presidente Claudlus Alder e con i rappresentanti del consiglio d'amministrazione dell'IflInterfininvest, la società di gestione del fondo. • COMMISSIONARI DI BORSA — il 26 novembre Roberto Quirlco Gianotti 6 stato nominato nuovo presidente della sezione di Torino dei commissionari di Borsa aderenti alla Associazione nazionale dei commissionari di Borsa. BORSA; -1,84% POllARO: 1383,6 MARCO: 693,175 Giornata dominata dalla vendite, che fin dalle prime ore della seduta hanno sommerso II mercato; l'Indice Comlt è scivolato a quota «94,20. V La valuta americana ha recuperato Ieri 11,6 lire; Il rilancio e dovuto a tranqullllziantl dichiarazioni di esponenti del governo Usa. La moneta tedesca risento detto maggior forza dei dottora e delle notili» di un rallentamento dell'economia perdendo alla media Ulc 0,23 lire.

Persone citate: Alder, Gianotti, Renato Bocchi

Luoghi citati: Genova, Lugano, Torino