Per Chieri si arriverà a 40 mila abitanti

Per Chieri si arriverà a 40 mila abitanti Il nuovo piano Per Chieri si arriverà a 40 mila abitanti afe CHIERI — SI prepara 11 nuovo plano regolatore.' Dopo aver adottato pochi mesi fa la delibera programmatica' preliminare, . l'amministrazione comunale ha praticamente, già deciso quali norme riguarderanno le. aree agricole e l'insediamento industriale a Fontaneto. Entro il prossimo anno gli architetti Bigone e Vemetti, che hanno avuto l'incarico di pianificare il territorio, uniranno quelle indicazioni alla cartografia relativa alle aree residenziali ed alla viabilità e manderanno In archivio il piano regolatore attualmente in vigore. Nato già superato undici anni fa quel documento proponeva l'insediamento a Chieri di 70 mila residenti e di troppe industrie. Erano le previsioni stilate alla* fine degli Anni Sessanta, quando si era in presenza di una immigrazione che aveva fatto addirittura raddoppiare ih pochi lustri 1 residenti. I tempi della burocrazia fecero si che il plano urbanistico contenente quelle indicazioni vedesse la luce però soltanto nel '75, quando già l'inversione di tendenza era ormai divenuta definitiva. II nuovo piano regolatore in fase di preparazione muta le prospettive di sviluppo cittadine: vuole Chieri con un massimo di 40 mila abitanti (31 mila sono quelli odierni) negli Anni Novanta e ne fa 11 polo principale di una vasta area in fatto di terziario e di servizi. I vani abitabili aumenteranno di quasi 20 mila unità, considerando anche le ristrutturazioni nel centro storico. Per contrastare l'Indistinto iu'syihnJpo avvenuto" 'siti 4 fiQf '§? macchlàìU'oltf)" ur> tutte ìe direzioni le nuove residenze saranno concentrate in tre zone, la prima sulle propaggini collinari tra strada Roaschia e corso' Torino, zone In cui stanno per essere edificati un nuovo ufficio postale e le nuove sedi della pretura e della caserma del carabinieri, la seconda tra via Andezeno e strada Buttigliene la terza tra via Monti e Campo Archerò.

Persone citate: Bigone, Fontaneto

Luoghi citati: Chieri, Torino