Tre moschettieri assediati dai vip

Tre moschettieri assediati dui vip Il 25 novembre, allo Stabile dell'Aquila, il primo esperimento di teatro a puntate Tre moschettieri assediati dui vip Marta Marzotto, le Fendi, Lucio Villari, quasi certamente De Michelis saranno fra le «guest-stars» dello spettacolo - 45 episodi diretti da Navello, Corsini, Proietti, Scaparro, Gregoretti, Missiroli, e recite fino ad aprile ROMA — Il più popolare fra i romanci d'appendice; il più originale tra i progetti teatrali dell'anno; le partecipazioni più insolite nel cast degli attori: / tre Moschettieri tratto dal romanzo di Alessandro Dumas, prodotto dal teatro Stabile dell'Aquila, in scena al Ridotto a partire dal prossimo 25 novembre per circa 43 serate, è 'tv.ntato, ancor primr del debutto, lo spettacolo più di3 tsso della stagione. A questo primo esperimento di teatro & puntate, ideato dai direttore dello Stabile Beppe Navello, prenderanno parte, in maniera occasionale, per ricoprire ruoli non di primo piano, debuttanti d'eccezione: cantautori, registi, stilisti, intelletti.Ji, ma soprattutto uomini politici. SI sono fatti i nomi dei ministri Giulio Andreott! e Gianni De Michelis, del vicesegretario repubblicano Aristide Oun> nella: «Le partecipazioni straordinarie — ha detto ieri mattina 11 regista Navello da rante la conferenza stampa di presentazione all'Argentina di Roma — fanno solo parte del grande gioco proposto dallo spettacolo: uno spettacolo che non vuole scadere nella routine ripetitiva di una telenavela da palcoscenico, ma vuole essere ogni sera reinventato: •Con I tre moschettieri riusciremo a occupare lo Stàbile per l'intera stagione — ha spiegato Navello polemizzando con la circolare ministeriale che decreta la perdita del diritto ai contributi per teatri che non riescono a mettere insieme 150 serate di spettacolo — e forse questa sarà l'occasione per dimostrare che, grazie alle idee, anche un teatro piccolo e difficile può esistere: senea grassi boi' derò e sema il grande pubblico delle aree metropolitane». Alla stesura dei testi delle 45 puntate teatrali hanno lavorato Aldo Trionfo, Ettore Capriolo, Luciantonio Ruggieri, Ghigo de Chiara, Renato Nicollni, Aldo Nicolai. I registi sono sei: Beppe Navello (dal 25 novembre al 23 dicembre). Attuto Corsini (dal 9 al 28 gennaio), Gigi Proietti (dal 2 al 7 febbraio), Maurizio Scaparro (dai 23 febbraio al 7 marzo), Ugo Gregoretti (dal 16 al 28 marzo), Mario Missiroli (dal primo al 9 aprile). •Ogni regista conserverà la propria cifra stilistica — ha precisato ieri Scaparro — i fattori unificanti saranno il linguaggio e la scenografia. Nella mia parte di lavoro ho usato solo attori di mestiere perché credo che nel fare pubblicità al teatro, sia importante soprattutto valorizzare i professionistU. Nei ruoli fissi dei protagonisti del racconto recitano «attori giovani, allenati alla scherma, alle acrobazie e capaci di improvvisare'-, Giuseppe Cederna è D'Artagnan, Mario Pardi Athos, Memo Dlni Porthos, Bartolomeo Giusti Aramis. Giuseppe Ranieri è Rochefort, Romano Anselma è Trevillle, Patrizia Punzo Costanza Bonacieux, Giorgio Valente l'oste Planchet. Tre le star ospiti della prima puntata: Domiziana Giordano (blonda e giunonica interprete di Nostalghia di TarkovskiJ) nelle vesti dell'ambigua Milady; Marta Marzotto. che ha accettato con particolare entusiasmo l'invito a trasformarsi nella madre di D'Artagnan, e lo storico Lucio Villari nel ruolo del Gentiluomo di Milady. Se Giulio Andreotti (che avrebbe dovuto interpretare l'impegnativo ruolo del cardinale Richelieu) ha fatto sapere che non parteciperà all'impresa perché ha troppo da fare, molti altri nomi famosi hanno confermato la loro adesione. Saliranno sul palcoscenico del Ridotto (e saranno ricompensati da un gettone di presenza) il ministro De Michelis, il senatore democristiano Francesco D'Onofrio, il vicedirettore del Gr2 Salvatore D'Agata, le saliste Fendi, il poeta Dario Bellezza, i registi Darlo Argento e Meme Perllni, il cantautore Angelo Branduardi, Simona Marchlni, Diego Abatantuono, Arturo Brachetti, Paolo Bonacelli, Piera Degli Esposti, Laura Lattuada. Ogni episodio sarà rappresentato per due sere consecutive e dal 20 aprile al 14 maggio la serie sarà replicata tutta di seguito, con due puntate al giorno. f. c. Mclm Marta Marzotto ha accettato con entusiasmo l'invito ad interpretare la mamma di D'Artagnan i i i Al è Tilll Ptii

Luoghi citati: Aquila, Argentina, Roma