Napoli, anche la Falcucci a favore dei 2 policlinici di Fulvio Milone

Napoli, an€he la Fal€U€€Ì a favora dei 2 pollinici Sollecita la Regione ad aumentare gli stanziamenti Napoli, an€he la Fal€U€€Ì a favora dei 2 pollinici NAPOLI — n rettore dell'Università di Napoli chiede soldi alla Regione per salvare i due Policlinici. La Regione risponde picche, esortando i responsabili dell'ateneo a rivolgesi al governo. Il ministro della Pubblica Istruzione, Franca Falcuccl, scrive ai rappresentanti della Regione chiedendo soldi per le Facoltà di Medicina Tutto ciò si verifica mentre i due complessi universitari affogano in un mare di debiti: 157 miliardi per T85. Dinanzi ad una richiesta di 220 miliardi, la Regione ne ha stanziati appena 85, di cui solo 20 effettivamente erogati. .A questo punto — spiega il rettore Carlo Ciliberto — si è reso necessario il blocco dei ricoveri». Da due giorni l'assistenza sanitaria in Campania è ridotta di ben 3000 posti-letto, in attesa di stabilire chi sia disposto a finanziare le due Facoltà di Medicina. L'ultimo tassello del complicato mosaico delle competenze è un fonogramma inviato dal ministro Franca Falcuccl all'assessore regio naie alla Sanità Nicola Sca glione: un invito ad intervenire, constatata .l'esigenza improcrastinabile di erogazione di fondi a copertura reale del fabbisogno dei Policlinici». Appena due giorni fa. polemizzando con il rettore Ciliberto, l'assessore Scaglione aveva detto che «f finanziaménti di competenza dell'ente per le Facoltà di Medicina riguardano esclusivamente l'assistenza sanitaria. Tutto il resto dipende dal ministero della Pubblica Istruzione». Alla Regione hanno accolto con stizza l'appello di Franca Falcucci: « Vorremmo sapere perché ha inviato il fonogramma a noi, piuttosto che al ministro del Tesoro: H limite degli SS miliardi per noi è e resta invalicabile,.. Consapevole che la logica del muro contro muro non giova ad alcuno il prefetto di Napoli. Agadino Neri, si è dichiarato disponibile a convocare le parti per ricomporre una vicenda dall'esito purtroppo incerto. Una riunione era già stata fissata nella giornata di ieri, ma è stata rinviata per consentire al responsabile della prefettura di studiare più a fondo i documenti già inviati da Regione ed Università La sospensione dei ricoveri nelle due Facoltà di Medicina è definita dallo stesso consiglio di amministrazione dell'ateneo «un passo grave quanto inevitabile». La decisione è stata presa al termine di una riunione durata oltre dodici ore. n consiglio di amministrazione era tutt'altro che compatto. Dopo estenuanti discussioni, il blocco dei ricoveri è passato con il voto di otto componenti, convinti che .è impossibile curare gli ammalati se non ci sono i soldi per le medicine». Sei componenti hanno. votato contro la drastica decisione; uno si è astenuto. Nella polemica tra Regione e Università si sono inseriti anche i sindacalisti della Cgil e della Uil. «Se appaiono gravi le responsabilità del governo che comprime in modo eccessivo la spesa per la sanità pubblica — affermano — sono ancora più evidenti le colpe della Regione Campania che, dopo aver favorito per anni uno sviluppo caotico e distorto delle attività assistenziali dei Policlinici, applica oggi drastici e acritici tagli economici». Fulvio Milone

Persone citate: Carlo Ciliberto, Ciliberto, Franca Falcucci, Sanità Nicola, Scaglione

Luoghi citati: Campania, Napoli