Olivetti chiude Ivrea si svuota

Olivetti chiude Ivrea si svuota Da ieri si sono iniziate le ferie Olivetti chiude Ivrea si svuota Il grosso delle partenze avverrà lunedì Ivrea si svuota. Per 1 14 mila dipendenti dell'OUvetti si sono iniziate le ferie: ma le grandi partenze sono previste per lunedi sera, al termine dei festeggiamenti patronali di San Savino. Gli eporediesi torneranno il 28 luglio, giusto in tempo per salutare amici e conoscenti dell'«altra città», quella che va in vacanza ad agosto. Fatti i debiti conti in questi giorni si muoveranno dalle cinquanta alle sessanta mila persone: alle famiglie «olivettiane» vanno aggiunti anche gli addetti al terziario, visto che metà dei 600 negozianti abbassano le serrande proprio in questo periodo. Dunque code prevedibili al casello di Santhlà, specie domani sera e lunedi: è l'unico, vero sbarramento verso la riviera ligure, che richiama pur sempre una buona parte dei turisti. Gli altri? -Prediligono Spagna, Corsica e Grecia, in Italia hanno scelto la Sardegnadicono all'agenzia viaggi Sait di corso Cavour. C'è anche chi fa le cose in grande: un libraio del centro ha affittato per tre settimane un cabinato da trenta metri, con cinque membri di equipaggio. Gli costa un milione e mezzo al giorno, ha invitato tutti gli amici per un giro nel Mediterraneo. Le ferie Olivetti si svolgono a luglio da 19 anni: nel 1967 infatti i lavoratori si espressero in questo senso in un referendum indetto dall'azienda. Alcuni restano in servizio ancora per una settimana, cercando di far coincidere le proprie vacanze con quelle dei familiari, le produzioni più richieste (personal computer) non si fermano. La singolare realtà delle due Ivrea, finisce per creare non pochi problemi amministrativi. Il Consiglio comunale ad esempio, non si riunisce normalmente per un mese e mezzo.

Luoghi citati: Corsica, Grecia, Italia, Ivrea, Spagna