I restauratori difendono l'intervento nella Sistina

I restauratori di fendati® l'intervento nella Sistina Roma, dopo le critiche di alcuni artisti I restauratori di fendati® l'intervento nella Sistina ROMA — -Non è vero che i colori -vivaci» emersi dal restauro della Sistina snaturarlo l'opera di Miclielangelo, né che -la pulitura avrebbe eliminato, insieme con alcuni strati di sporcizia, anche ritocclii del maestro». Cosi si difende 11 direttore dei musei vaticani, Carlo Pietrangeli, in una intervista rilasciata all'«Osservatore Romano». Con queste dichiarazioni del suo massimo esperto di arte il Vaticano intende replicare ai rilievi che da più parti sono stati mossi al lavoro dell'equipe di restauratori, diretta dal dottor Fabrizio Mancinelli e dal prof. Gianluigi Coialucci. Nel servizio del quotidiano vaticano (che riporta anche le risposte dei diretti responsabili del restauro) Pietrangeli, Mancinelli e Coialucci tacciano addirittura di incompetenza.i propri -accusatori», arrivando ad affermare di aver potuto -constatare» elle la maggior parte non solo -non sono stati sui ponti della Sistina» ma anche che -le loro opinioni si basano su quanto scritto da alcuni studiosi del passato i quali avevano creduto di esprimere opinioni oggettive sulla pittura di Michelangelo nella Cappella Sistina, non sospettando die quella che vedevano era una pittura ben lontana dall'originale».

Persone citate: Carlo Pietrangeli, Fabrizio Mancinelli, Gianluigi Coialucci, Mancinelli, Pietrangeli

Luoghi citati: Roma