Dai banchieri un coro è la legge del mercato

Dai banchieri un coro è la legge del mercato Dai banchieri un coro è la legge del mercato POMA — «Il governatore ha riconosciuto che i tassi non sono dettati da capricci*, afferma il presidente dell'Airi, l'associazione bancaria, Giannino Parrà vicini. Il discorso di Ciampi è piaciuto ai banchieri. Qualche rilievo polemico è stato mosso dal presidente della Cispel, Armando Sarti, comunista: .L'unico neo è il mancato accenno alla questione nomine, bancarie die nelle relazioni degli anni precedenti aveva trovato largo spazio*. Ma cosa può farci Ciampi — ha ribattuto Camillo Ferrari, presidente dell'associazione delle Casse di risparmio — le nomine non dipendono da lui. Ciampi si è soffermato a lungo sul funzionamento del sistema bancario. Egli ha risposto anche — almeno cosi è sembrato ad alcuni osservatori — alle proposte lanciate nel giorni scorsi dal presidente della Bnl Nesi. Secondo il Governatore Ciampi, infatti, finora la concertazione tra Tesoro e Banca d'Italia e la collaborazione tra Istituto di emissione e banche, in materia di tassi di interesse, hanno contribuito ad ampliare il mercato finanziario e a rafforzare la stabilità. Non ci sono state tirate d'orecchi per il sistema bancario — ita commentato il presidente del Banco di Napoli. Cocclo11 — e ciò é indicativo del fatto che'in alcune tematiche, quali la trasparenza del sistema creditizio, il governatore appoggia in pieno le banche. Per l'esperto economico della presidenza del Consiglio. Antonio Pedone, le considerazioni di Ciampi sono state un buon promemoria per chi si accinge a rivedere la legge bancaria. ' Il presidente della BNL. Nesi, ha definito le parole di Ciampi le più coraggiose e innovative fatte negli ultimi anni. ..,».: ».. •«*<(.«, •*,--it--.<ivr,<i., JV*«*