Il Taranto aggancia i messinesi in vetta

Vincono tutte le «grandi», esce dal giro la Spai - Nel girone B la lotta è a quattro Vincono tutte le «grandi», esce dal giro la Spai - Nel girone B la lotta è a quattro Il Taranto aggancia i messinesi in vetta TARANTO — Con una vittoria su rigore a 2' dalla fine del primo tempo, Il Taranto riaggancia il Messina mantenendo a due lunghezze di distanza il Barletta. Ieri, però, 11 Taranto per tutta la ripresa ha subito la pressione avversaria e il Siena è andato vicino al pari soprattutto al 49* quando ha colpito un palo con Stringar». Nel finale 11 Taranto ha rischiato di più, anche perché all'89' un fallo in area sul terzino Tosoni non e rilevato dall'arbitro. E poco dopo, durante U recupero, Il direttore di gara fischiava la fine e non concedeva un evidente penalty ai danni di Stringara. Nel primo tempo era stato 11 Taranto a giocare meglio (e a sfiorare il gol al 27' con D'Ottavio). Un minuto prima Nuccio aveva impegnato Goletti in una difficile parata. Al 42' l'azione del rigore che dava la vittoria al Taranto: fallo di Tosoni su Paolucci e penalty che D'Ottavio trasformava. s. g. TARANTO: Goletti; Biondo, Serra; Chiarenza, Donatelli, Secondini (89' Pesce) ; Paolucci, Piangerelll, D'Ottavio (80* Sassarinl), Rocca, Maiellaro. SIENA: Sansonettl; Porro, Tosoni; Frascella, Vichi, Stringara; Nuccio, Ravazzolo (80' Onofri), Rastelli, Fermanelll, Pederzoli. Rete: 43' D'Ottavio (rigore). Modena, capocanno niere d MONOPOLI — Nessuna delle due squadre ha voluto rischiare molto in una partita 11 cui risultato (1-1) ha lasciato soddisfatti i tecnici. Le azioni registrate nei 90* sono state pochissime: spiccano quelle delle due realizzazioni ed una terza (ai 63*) terminata sul palo (Aguzzoll aveva calciato da trenta metri), n Monopoli era privo del suo bomber Di Michele, il Messina lamentava l'assenza dello squalil icato Romolo Rossi. Assenze avvertite, non c'è dubbio, ma è difficile pensare che anche con i due in formazione sarebbe mutata l'Impostazione estremamente contenuta del due schieramenti. Quella che sembrava una sorta di patto di non belligeranza è stato comunque vanificato dopo mezz'ora dal tiro maligno di Catalano che ha messo ko Caffaro. H Monopoli ha reagito con sufficiente ed apprezzabile furore e 5' dopo ha messo in pace la sua coscienza con 11 pareggio: Puce calcia dal limite dell'area, la palla picchia sul palo, Aguzzoll la rimette verso De Tommasl che segna v. r. Monopoli: Caffaro; Prtmizio, Sante; Prestanti. Bettinelli, Puce; Finetto. Borsellino, Lanci (66' Cerri), Aguzzoll, De Tommasi. Messina: Di Palma; Napoli, Papis; Venditela. Bellopede, Rossi; Dominisslni, Orati, Schillact (80' Diodicibus, 8T Buffone). Catalano. Caccia. el giro ne, è al ventesimo g gol

Luoghi citati: Messina, Modena, Monopoli, Napoli, Siena, Taranto