Uno scugnizzo biondo come D'Angelo

Il cantante a Torino fa l'esaurito, gli esclusi protestano davanti al teatro Il cantante a Torino fa l'esaurito, gli esclusi protestano davanti al teatro Uno scugnizzo biondo come D'Angelo Dice: <(La camorra? Quella c'è in tutto il mondo, non solo a Napoli. Io non mi sono mai fatto strumentalizzare» •Perché tutti e due parliamo d'amore? Se è per questo, anche D'Annunzio parlava d'amore: forse, però, abbiamo un pubblico simile, lo, comunque, scrivo tutto da solo e non credo di assomiglia¬ abbiamo dovuto scappare di casa e mettere i parenti di fronte al fatto compiuto. Cosi, quando ritornammo, mio nonno ci regalò 100 mila lire, per andare in viaggio di nozze: a Roma, dal mattino alla sera. Adesso abbiamo due figli, e quasi sempre vengono in tournée con me*. Lei è geloso? «Certo, di tutte le cose che amo e che sono mie*. Ha mai avuto la sensazione di essere strumentalizzato? Che cos'è la camorra, e come interviene nel mondo dello spettacolo? «La camorra? Quella c'è in tutto il mondo, non solo a Napoli, lo. comunque, non mi sono mai fatto strumentalizzare e non ho amicizie nel mondo dello spettacolo. Altrimenti, avrei più pubblicità... ». C'è qualche mercato che sogna di conquistare? • Quello sudamericano: sto incidendo un disco in spagnolo, e mi vogliono come protagonista di una lunghissima telenovela da girare a Napoli e vendere in Sudamerica. Presto inizieró la promozione. Poi tarò il regista: nel prossimo film staro anche dietro la telecamera... ». Crede di essere in grado? •E perché no? Sono film napoletani, d'amore: non c'è certo bisogno di Fellini per realizzarli...*. Indubbiamente. Ma se non avesse cantato, cosa avrebbe fatto nella vita? •Il calciatore, gioco bene. Oppure, il calzolaio come tutti i miei parenti*. E come calzolaio sarebbe stato più felice? • E perché mai? Il successo è una bellezza, è bella la popolarità, e quelli che dicono il contrario mentono. A me piace essere riconosciuto per strada*. TORINO — «Con tuff; /' dischi che ho venduto, al posto di Ramazzotti dovrei stare: 80 mila copie solo del d/'seo di Sanremo. E gli Lp? Milioni e milioni: eppure, nessuno ne parla. Ha mai visto la mia loto su qualche copertina?*. Ecco, ci risiamo: tutte le volte Nino D'Angelo protesta. Solo che è legittimo il dubbio che protesti a ragion veduta: ogni volta che canta (e canta spesso) fa il pienone, e per contenere l'entusiasmo dei fans è necessario un servizio d'ordine degno di una rock star straniera. E' successo anche ieri sera, a Torino, al toatro Colosseo. Ha girato 14 film, che dopo la normale programmazione di sala vengono trasmessi in continuazione da numerose televisioni private. E' uscito anche un libro sulla sua vita, intitolato «Scugnizzo biondo», che andrà certamente a ruba. Eppure, sono in molti a considerarlo un prodotto di «serie b». Allora Sanremo non è servito a nulla? • E' servito a dimostrare che ho ragione quando dico che mi discriminano. E poi, è servito a farmi conoscere a tutte quelle signore con la puzza sotto il naso che non verrebbero mai a un mio concerto, ma poi magari scoprono che sono bravo*. E' solo un problema di scuderia, di casa discografica, oppure c'entra anche un pizzico di razzismo? •Innanzitutto è un problema di scuderia: la mia casa discografica non è potente e non fa regali a nessuno. Razzismo? Può darsi, io lo avverto spesso: ma chi l'ha detto, però, che a sei.tirmi ci vengono solo i meridionali?*. Non c'è dubbio che siano la maggioranza del suo pubblico, anche perché lei canta in napoletano... • Sì. ma ho fatto il pienone a Fi¬ renze, a Bologna, a Trieste: non vorrà mica dirmi che a Trieste ci sono i meridionali Alcune sue canzoni sembrano, a tratti, la versione dialettale di quelle di Baglioni... re a nessuno*. E si fa aiutare anche lei da sua moglie? «No, mia moglie fa il suo mestiere: la madre. Ci siamo sposati quando lei aveva 16 anni e io 21,

Persone citate: Baglioni, D'angelo Dice, D'annunzio, Fellini, Nino D'angelo, Ramazzotti