Anche il sabato anagrafe aperta

Anche il sabato anagrafe aperta A Settimo, dipendenti divisi Anche il sabato anagrafe aperta Oggi un incontro per studiare raccordo Forse torneranno a lavorare al sabato, per riaprire gli sportelli al pubblico, i 300 dipendenti del Comune di Settimo. La richiesta è dell'amministrazione comunale nel quadro di una nuova organizzazione dell'orario di lavoro che tenga conto anche delle necessità dei cittadini. Oggi è previsto un incontro tra la giunta e il consiglio dei delegati: i rappresentanti del personale si preparano a rispondere no al sabato lavorativo anche se per la sola mattinata. I dipendenti comunali sono invece favorevoli al nuovo orario concordato due mesi fa con l'assessore al personale, 11 socialista Angelo Carbonella. In sintesi la proposta aumentava di sei ore settimanali l'apertura al pubblico degli sportelli dell'anagrafe. Fermeo restando le 106 ore di contratto, la proposta prevedeva l'ingresso alle ore 7,45. 10 stacco del mattino tra le 13.15 e le 13,45 a seconda dei giorni e ritorno al pomeriggio 11 lunedi e il mercoledì dalle 14,30 alle 18.15. Su queste ipotesi di accordo si sono innestate polemiche tra comunisti e socialisti, i due maggiori partiti che con il psdi formano la giunta, perché l'assessore Cai bonella avrebbe agito senza informare i colleghi di giunta e il sindaco comunista Fenoglio. • L'assessore Carbonella non ha rispettato il principio della collegialità delle decisioni. disse allora il capogruppo comunista Franco Cotroneo. smentito però subito dall'interessato: -Il pei era perfet tamente informato-. Ora a distanza di quasi due mesi da queir accordo tutto è stato rimesso in discussione e la giunta ha elaborato, dopo alcuni chiarimenti tra pei e psi. la proposta che prevede il ritorno al lavoro al sabato dalle 9 alle 12 con apertura di tutti gli sportelli comunali. Considerando i turni ogni dipendente dovrà fare due sabati lavorativi al mese. ir Oltre 200 disoccupati del Chivassese, iscritti all'ufficio centrale di collocamento di Chivasso. chiedono lavoro. Lo hanno fatto con una petizione inviata al sindaco, Renato Cambursano. alle organizzazioni sindacali Cgil. Cisl e Uil e a tutti i partiti presenti sul territorio, chiedendo che per la costruzione dei due nuovi centri commerciali Coop e Conti, in fase di realizzazione a Chivasso, dove dovranno essere assunti decine di lavoratori, -vengano intraprese dagli organi preposti tutte le iniziative necessarie affinché sia garantita una corretta e trasparente gestione-.

Persone citate: Fenoglio, Franco Cotroneo, Renato Cambursano

Luoghi citati: Chivasso, Comune Di Settimo, Settimo