Arrestato un funzionario dell'ufficio Collocamento

Arrestato un funzionario dell'ufficio Collocamento Per un episodio di concussione avvenuto a Beinasco Arrestato un funzionario dell'ufficio Collocamento Il funzionario responsabile dell'Ufficio collocamento di Beinasco è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo operativo. Umberto Maddalena. 38 anni. None, via Monviso 18. avrebbe preteso 500 mila lire da Paolo Marchino, 48 anni, titolare della Flms di via Fréjus 16, per consentirgli l'assunzione di un determinato operaio. La vicènda un paio di mesi fa. Il Marchino si presenta all'ufficio per fare una richiesta nominativa, trova il Maddalena che gli spiega subito «che è una pratica difficoltosa ma che forse è possibile renderla più. agevole contattando qualcuno a Torino-. L'industriale chiede cosa si intende per .contattare» ed il funzionario spiega che forse sarà possibile cavarsela versando una cifra pari ad una mensilità dell'operaio. Il titolare della Fims non accetta ma. passata qualche settimana, torna al Collocamento per sapere a che punto è. la pratica. -Va bene — gli avrebbe risposto il Maddalena — al punto che basteranno 500 mila lire-. Il Marchino, a questo pun¬ to, va dai carabinieri di via Valf rè. Il maresciallo Ianniello confeziona la trappola: si concorda data e luogo del pagamento ma prima vengono segnati i numeri di serie delle banconote. Il versamento viene effettuato regolarmente ma subito dopo al Collocamento irrompono i carabinieri: una attenta perquisizione permette di ritrovare, nell'ufficio del funzionario, le banconote nascoste sopra un armadio. Per Umberto Maddalena è il momento delle manette. L'ordine di cattura del sostituto procuratore Zanchetta parla di concussione, pena prevista da 4 a 12 anni. Le indagini non sono ancora finite: i militari debbono ora accertare se 11, Maddalena avesse preteso denaro anche da altri e se. nella vicenda, sia anche implicata la moglie che recentemente lavorava nello stesso ufficio del marito.

Persone citate: Ianniello, Paolo Marchino, Umberto Maddalena, Zanchetta

Luoghi citati: Beinasco, Torino