Per i Bonetton un anno d'oro

Por i Bone#ioh un anno d'oro Por i Bone#ioh un anno d'oro L'utile (96 miliardi) aumentato del 140% VENEZIA — Nel 1985 il gruppo Benetton ha realizzato un utile netto di 96 miliardi (+140% rispetto al 1984). su un fatturato globale di 880 miliardi (+357°). e per il 1986 le previsioni sono di un fatturato consolidato superiore a 1000 miliardi e di un utile netto al di sopra dei 100 miliardi (11% del fatturato come nel 1985). Questi i dati presentati ieri a Venezia dal presidente della -Benetton Group Spa., Gilberto Benetton. e dai due amministratori delegati della società, Luciano Benetton e Aldo Palmieri, in un incontro organizzato anche per illustrare le motivazioni della quotazione in Borsa della società, prevista entro l'estate 1986. La Benetton Group (ex Invep) è la holding del gruppo di Treviso, che ha creato uno dei marchi più noti in Italia e all'estero per l'abbigliamento casual in lana, cotone e jeans. L'ingresso in Borsa della società, ora controllata al cento per cento dalla famiglia Benetton, avverrà con un'operazione complessa che prevede la cessione di azioni da parte della controllante, un aumento di capitale e un prestito obbligazionario sino a 70 miliardi. Nell'ultima assemblea della società, i soci hanno approvato l'aumento di capitale da 70 a 77,8 miliardi con emissione di 15.6 milioni di azioni ordinarie da nominali 500 lire, da attribuirsi ai portatori di obbligazioni con warrant che saranno emesse dalla stessa holding e dalla consociata «Benetton International Olanda», con esclusione del diritto di opzione. Le azioni saranno collocate in Italia (da un consorzio capeggiato da Sige. Comit e Bnl) e all'estero. L'ingresso alla Borsa di New York avverrà però solo dopo il debutto : el listino italiano, probabilmente nel 1987. Per U Calzaturificio di Varese (facente capo ai Benetton) non è previsto il ritorno in Borsa prima del 1987-88; la società, ha detto Gilberto Benetton, è ormai quasi risanata, il fatturato supera i 60 miliardi e nell'86 raggiungerà l'utile industriale. Il 1985 è stato un anno di espansione e di consolidamento finanziario del gruppo. Il cash-flow è cresciuto del 99%, arrivando a 119 miliardi, l'indebitamento netto totale è sceso a 97.4 miliardi (-2%) e l'incidenza degli oneri finanziari sul fatturato è calata dal 4,3% al 2.3. Sul fronte commerciale la rete di vendita, presente in 57 Paesi, è passata lo scorso anno da 2700 a 3200 punti di vendita, tra gennaio e maggio di quest'anno sono stati aperti altri 300 negozi. (Agi)

Persone citate: Aldo Palmieri, Benetton, Gilberto Benetton, Luciano Benetton

Luoghi citati: Italia, New York, Olanda, Varese, Venezia