La Svezia blocca le importazioni dai Paesi dell'Est

La Svezia blocca le importazioni dai Paesi dell'Est La Svezia blocca le importazioni dai Paesi dell'Est STOCCOLMA — .Non bevete acqua piovana* è il pressante invito che la radio svedese rivolge ripetutamente a chi abita nei cottage sulle coste orientali del Paese. E' un' provvedimento ufficiale. i.Istituto nazionale per la salvaguardia delle radiazioni, ha precisato che in tutta la zona le piogge torrenziali hanno concentrato il massimo livello di radioattività Ad acuire l'allarme contribuisce un altro preoccupante elemento: ti latte delle mucche che pascolano sull'isola di Gotland al largo delle coste orientali del Paese, è risultato contaminato anche se non in misura tale da non poter essere bevuto. Ieri il governo svedese ha anche deciso di sospendere temporaneamente l'importazione di prodotti alimentari freschi dai Paesi che possono essere stati contaminati dalla nube radioattiva della centrale sovietica di Cernobil. E' un blocco per carne, pesce, frutta e verdura provenienti da Unione Sovietica, Bulgaria, Polonia Ungheria, Cecoslovacchia e Romania n provvedimento -è stato adottato per ragioni di sicurezza e in attesa di poter meglio giudicare la situazione*. • Per quanto riguarda l'Unione Sovietica stiamo preparando un elenco di richieste...* ha spiegato il ministro dell'Energia, Dahl, facendo intuire che Stoccolma farà pressioni su Mosca perché adotti nelle sue centrali nucleari migliori e più ferrei sistemi di sicurezza. .Penso che la lezione che stanno impa¬ rando sia per i sovietici una prova estremamente difficile* ha affermato il ministro non escludendo : 'che- ^l'incidente ■ possa avere ripercussioni negative sui rapporti tra i due Paesi: .Quanto avvenuto avrà senz'altro conseguenze sull'opinione pubblica svedese, questo è un Paese democratico* Parole dure nei confronti di Mosca ha avuto il primo ministro danese Poul Schluter. «£' completamente tnoccettabile ed inammissibile trovarsi di fronte ad un incidente termonucleare cosi traffico e di queste proporzioni senza che i governi dei Paesi interessati, almeno quelli dei Paesi vicini, siano stati informati di quanto era accaduto...*. Da parte sua il governo di Helsinki, dopo aver preso contatti con Mosca ha deciso l'immediato rimpatrio dei cento finlandesi che risiedono a Kiev. Rientreranno in patria a bordo di un volo speciale .perché non abbiamo informazioni esatte sulle condizioni della zona*. Il portavoce del ministero degli Esteri ha precisato che l'ambasciatore a Mosca, Aarne Karhilo, ha saputo da funzionari sovietici che la radioattività nella zona «dell'incidente» è più alta del normale, ma che non sono state prese particolari misure per proteggere la popolazione. .E anche se a Kiev il livello delle radiazioni non è alto — ha concluso il portavoce — il governo finlandese ha ritenuto inadeguate le informazioni e deciso lo sgombero dei connazionali*.

Persone citate: Dahl, Poul Schluter