Alba, oggi grande protesta dei viticoltori piemontesi contro gli «avvelenatori»

Alba, oggi grande protesta dei viticoltori piemontesi contro gli «avvelenatori» Alba, oggi grande protesta dei viticoltori piemontesi contro gli «avvelenatori» ALBA — Riprendere II rapporto di fiducia con 1 consumatori e sottolineare l'estraneità del mondo agricolo alle luttuose vicende del vino avvelenato. Sono i temi di fondo della manifestazione che vedrà sfilare questa mattina per le vie di Alba migliaia di viticoltori piemontesi. L'Iniziativa, decisa da Coldiretti, Confagrìcoltura e Confcoltivatori con l'adesione delle associazioni del produttori e delle cantine sociali, è la prima risposta unitaria degli agricoltori dopo lo scandalo del vino al metanolo. Due corto! attraverseranno la città, per confluire in piasi» San Paolo. E' prevista la partecipazione di centinaia di sindaci del comuni vitivinicoli piemontesi con la fascia tri¬ colore. Ci saranno l'assessore regionale all'Agricoltura Lombardi e il presidente del Consiglio regionale Vlgllone. Hanno anche aderito le Adi e le associazioni dei consumatori. I rappresentanti delle organizzazioni professionali agricole presenteranno un documento di condanna delle sofisticazioni vinicole in cui si sollecita una «legislazione efficace per garantire che sul tavolo del consumatore giunga solo vino fatto con l'uva.. I viticoltori piemontesi — ha detto il direttore della Confagrìcoltura regionale Bruno Posteria — hanno la coscienza pulita e rifiutano la semplicistica ondata di scandalismo che, loro malgrado, li ha coinvolti».

Persone citate: Bruno Posteria, Lombardi

Luoghi citati: Alba, San Paolo