Standa, 164 licenziati

Stantia, 164 licenziati Stantia, 164 licenziati Su un organico di 750 lavoratori - Chiude il centro distribuzione - Il sindacato ricorre alla magistratura La crisi Standa colpisce anche in città e cintura: i magazzini (16 filiali con 750 addetti) hanno deciso di inviare 164 lettere di licenziamento. •Entro l'estate — spiega Elio Lodi (CgU) — chiuderà il centro di distribuzione di via Reiss Romoli, 72 dipendenti. Il pretesto è la vicinanza delle due analoghe strutture di Genova e Milano». Il restante •personale in eccedenza» è suddiviso tra i punti vendita di corso Vittorio (30), piazza Santa Rita (15), via Borgaro (11), via Tunisi (10), via Roma (9), Nichelino (6), Chlvasso (3) e 8 impiegati dell'ex area Nord-Ovest. n sindacato è stato colto di sorpresa dal fatto che, nell'autunno scorso, l'azienda ha firmato un accordo nel quale si prevedeva 11 rientro di 700 del 1750 dipendenti posti in cassa integrazione a rotazione nell'81 (a Torino 130, ridotti a 45, con l'esodo naturale e incentivato). «Anche al ministero del Lavoro — precisa il segretario regionale di categoria Ull Pezzetta — il sottosegretario si è stupito della netta inversione e ha chiesto un ulteriore incontro con i responsabili: Nel quadro deUe iniziative promosse dal sindacato, domani è prevista una riunione delle segreterie confederali, sabato 13 verranno fatte 8 ore di sciopero con manifestazioni a Milano, Roma e, forse, Napoli. Inoltre, tutti i licenziati (se non hanno ricevuto la lettera, hanno letto il loro nome nel comunicato in bacheca) sono «invitati a presentarsi sul posto di lavoro». Conclude Lodi: »Abbiamo costituito un collegio di difesa per impugnare il provvedimento della Stando, anche perché le procedure seguite e le motivazioni addotte sono del tutto campate per aria: CUMI — Il sindacato autonomo definisce soddisfacente l'esito dello sciopero che ha coinvolto, lì 28 e 29 marzo, 1 medici dipendenti e quelli di base e, nei due giorni seguenti, la guardia medica. Dice il dr. Oddone: •liar.no ederito il 60-70 per cento degli interessati, le Usi soì\o state o> strette a ricorrere u sostituii, al limite della correttezza sindacale». In alcune città (a Ivrea, per esemplo) è stata necessaria la precettazione.

Persone citate: Elio Lodi, Pezzetta

Luoghi citati: Genova, Ivrea, Milano, Napoli, Roma, Torino