Senza Cassa 170 ex dipendenti Ghisfond

Senza Cassa 170 ex dipendenti Ghisfond Senza Cassa 170 ex dipendenti Ghisfond Dallo scorso giugno, per un errore del ministero del Lavoro I 170 ex dipendenti Ghisfond, del gruppo Fianelli e Traversa, sono senza cassa integrazione dal giugno scorso. «Addirittura rischiano — afferma il delegato Cgil Torrelli — di dover restituire all'Inps anche le somme incassate in precedenza, a causa di un errore commesso dal ministero del Lavoro». Precisa Torrelli: «Il primo periodo di cassa è stato corrisposto In base alla legge 301, perché la Ghisfond è fallita. In seguito, il fallimento è stato revocato con la nomina, per tutto il gruppo, di un commissario straordinario». L'assegno sociale avrebBe cosi dovuto essere corrisposto in base alla legge 675, invece è stato prorogato con la vecchia dizione. «Dal giugno scorso, scoperto l'errore, i pagamenti sono stati bloccati». DIRIGENTI — Sciopero di 24 ore dei dirigenti delle Poste, iscritti al sindacato autonomo Sindip, e del Comune (Dircom). Spiegano questi ultimi: «Chiediamo che sia rispettato il principio costituzionale della unicità della funzione direttiva». I funzionari delle Poste lamentano: «Per noi non esiste più possibilità di carriera, mentre, ai no¬ stri stessi livelli, possono accedere : i diplomati con anzianità di servizio, anche se poi gli Incarichi sono molto differenti». INDESIT — Ha avuto un esito positivo l'incontro dell'assessore al Lavoro Genovese con i parlamentari piemontesi. L'Inps ha in' fatti assicurato che entro Pasqua la sede Lingotto pagherà ai dipendenti un anticipo sulla cassa integrazione relativa a gennaio e sul conguaglio dello scorso anno. Entro fine aprile, a scaglioni, verranno corrisposte le altre spettanze. SITFA — L'azienda (del gruppo Zust Arabresetti) ha chiuso Ieri l'officina per la manutenzione del carri ferroviari, In via Blsal la, su terreno delle Ferrovie, disponibili i rinnovare la convenzione d'uso soltanto con scadenza annuale. Spiegano 1 dirìgenti Sitfa: «Siamo stati costretti a concentrare tutte le lavorazioni a Tortona. Alcuni dipendenti si sono trasferiti, altri 10-12 non hanno accettato». Dice il delegato Bollerò (Cgil) «Nel pomerìggio è In programma una trattativa con l'azienda, speriamo di poter aiutare i dipendenti licenziati».

Persone citate: Traversa

Luoghi citati: Tortona